Vi racconto Vallanzasca (ma penso alle foto)

Questo il titolo che il Corriere di Verona (ovvero l’edizione locale de Il Corriere della Sera) dedica oggi al mio romanzo in occasione della presentazione di stasera a Bardolino (qui tutte le info). La cosa curiosa, al di là del titolo che serve ad attirare l’attenzione, è dove i giornali peschino le foto che pubblicano. Questa che correda l’articolo (in realtà l’intervista è durata venti minuti ma si è ridotta a due battute ma ci sta, va bene) ad esempio è stata scattata credo più di cinque anni fa a Bolzano
Misteri degli archivi fotografici.
Dimenticavo: se volete leggere il pezzo cliccate qui.

Appuntamenti e fanpage

Dopo un weekend di riposo (non in panciolle comunque visto che mi sono goduto il museo del Novecento) questa settimana riprendono intense le attività editoriali. Come prima cosa vi segnalo un appuntamento da segnare in agenda: sabato 18 giugno alle 21 per  la quarta edizione del Milano in Bionda di cui ora esiste un nuovo blog e una fanpage.  E sul fronte facebook vi segnalo la nuova fanpage anche di MilanoNera (che si è appena rifatta il trucco), da cliccare!
Chiudo con gli appuntamenti di Milano Criminale del prossimo weekend.

Sabato 28 maggio, Festival delle storie Albosaggia (Sondrio).
Ospite al festival Il paese delle storie

Domenica 29 maggio, Libreria Feltrinelli, Parma
ore 11.30. Mi presentano Davide Barilli e Vanni Buttasi.

ps. Nella foto  qui sopra la personale classifica di una libreria di viale Tunisia a Milano in cui il mio romanzo risulta essere il quinto più venduto (scattata ieri sera)

Come si comincia un nuovo romanzo? Con la scaletta

 

Il nuovo romanzo continua spedito per la sua strada (una ristampa dopo cinquanta giorni e un trend di vendite stabile ogni settimana) così, in attesa delle presentazioni estive (mi stanno arrivando inviti da un po’ di località balneari), mi sono messo al lavoro su un nuovo progetto. Su cosa ancora non posso rivelarlo ma vi posso raccontare il come.

Innanzi tutto non mi metto a scrivere, se non qualche frase qua e là. Prima aspetto che tutto “quadri” che i pezzi che andranno a comporre il puzzle (personaggi, eventi, intreccio, luoghi) siano disponibili e ben chiari nella mia mente. Leggo molti romanzi che trattano di argomenti simili, faccio ricerche su internet, guardo un sacco di film che potrebbero tornarmi utili…

Dopo questa fase (che può durare anche diverse settimane) parto con una scaletta piuttosto dettagliata su come sarà strutturata l’intera storia.
I punti saldi sono semplici: l’attacco e il finale che devo avere ben chiari e gli snodi cruciali (i colpi di scena più eclatanti ad esempio).
A quel punto (ma chissà quando ci arriverò) comincerò la stesura vera e propria.
Di questo, però, vi parlerò un’altra volta.

Tra le elezioni a Milano e il Salone del libro di Torino

Le due cose non sono chiaramente collegate se non per il fatto che mentre a Milano si voterà per il sindaco io sarò impegnato a Torino con una serie di eventi (la lista completa la trovate qui).
Mi piaceva però, tanto per tornare sul tema, ricordare un mio incontro, seppure a distanza e tramite persona interposta (la giornalista del tg La7) con la Moratti… Si parlava di letteratura naturalmente; era il 2007 usciva in libreria Niente baci alla francese il romanzo in cui il sindaco della città (un uomo quindi nessun equivoco possibile) veniva ucciso alla prima della Scala…

Ecco il servizio che andò in onda su La7

Mentre qui trovate il booktrailer dedicato al romanzo che è davvero un piccolo cult su YouTube con più di 13 mila visualizzazioni…

Oggi alla Fnac di Verona vi racconto la Milano Criminale

Se il mondo della letteratura gialla e thriller italiana avesse la forma di una ragnatela, al centro ci sarebbe Paolo Roversi.
Lo scrive l’Arena di Verona, il quotidiano che ieri mi ha dedicato una bella intervista in occasione della presentazione di stasera alle ore 18 alla Fnac. Mi presenterà il giornalista e scrittore Adamo Dagradi.
L’intervista integrale si può leggere qui.

Bergamo, Crema e Verona: le prossime città “criminali”

Dopo il tour della settimana scorsa a Roma e Napoli (qui potete vedere foto e video della bellissima presentazione capitolina) riprende venerdì 6 maggio il giro di presentazioni del romanzo Milano Criminale (Rizzoli) di cui da questa settimana sono in distribuzione le nuove copie fresche di ristampa.
Ecco qui di seguito i prossimi appuntamenti in vista del Salone del libro di Torino dove sarò presente sabato 14 e domenica 15 maggio con un sacco di appuntamenti, ma di questo vi parlerò poi…

Ecco i prossimi tre incontri previsti:
Venerdì 6 maggio, ore 18, la Feltrinelli Libri e Musica Via XX Settembre 55, 24100 Bergamo.
Paolo Roversi presenta Milano criminale (Rizzoli Editore). Coordina l’incontro Tiziano Colombi.

Sabato 7 maggio, ore 18, Caffè verdi, via cadorna (Crema)
Aperitivo con l’autore in collaborazione con la libreria Il viaggiatore curioso di Crema.
Paolo Roversi presenta Milano criminale (Rizzoli Editore). Coordina l’incontro Matteo Di Giulio.

Martedì 10 maggio, ore 18, Fnac, Verona.
Paolo Roversi presenta Milano criminale (Rizzoli Editore). Coordina l’incontro Adamo Dagradi.