Ultimi appuntamenti: notte bianca a Potenza, tour in Sardegna e gran finale a Cavalese

La lunga cavalcata estiva del #killertour per presentare L’eleganza del killer sta per concludersi: dopo diverse settimane di presentazioni siamo arrivati alle ultime tappe prima della pausa estiva. Ma tranquilli: già a settembre si riprendere con nuovi appuntamenti!
Vi aspetto quindi il 29 luglio a Potenza alle ore 22.30 in piazza SEDILE per la notte bianca.
Poi salirò su aereo per una tre giorni sarda per il festival Liberevento. Sarò il 2 agosto a Macomer, il 3 a Portoscuso e il 4 a Calasetta. Trovate tutte le informazioni qui.
Ci sarà poi spazio l’8 agosto per una serata al Campo Fiera di Prata Camportaccio in Val Chiavenna e la chiusura in bellezza il 10 agosto a Cavalese alla rassegna Cavalese Giallo e Noir.

Premio Bancarella: Black Money un secondo posto che per me vale come una vittoria

Ieri sera a Pontremoli si è svolta la cerimonia di assegnazione del 70° premio Bancarella. Non ci sono state sorprese: ha vinto la favorita e il mio Black Money (Sem) si è piazzato secondo ma per me vale come una vittoria. Il motivo è semplice: non ci si poteva aspettare di più confrontandosi con un’autrice da un milione di copie vendute, tradotta in trentadue paesi! Il mio romanzo è stato amato dai lettori e dai librai e questo mi riempie di gioia. Grazie a tutti quelli che hanno creduto in me, al mio editore SEM e a Gaia Virgili che, ve lo preannuncio, scalpita per ritornare!

Domenica sera c’è la finale del premio Bancarella con Black Money!

Siamo alla finale del premio Bancarella e come potete immaginare la tensione sale alle stelle! Io sono in gara con Black Money (SEM) un romanzo che mi ha regalato sin qui grandi soddisfazioni e anche premi letterari. Come andrà a finire? Difficile dirlo: 400 librai esprimeranno tre preferenze sui sei romanzi in gara…
C’è un favorito, va detto, che non sono io. Ma chissà, sperare non costa nulla no?
Appuntamento domenica 17 luglio alle 21 in piazza della Repubblica a Pontremoli.

Paolo Roversi riceve il Premio Selezione Bancarella 2022 per Black Money (SEM)

Black Minds podcast: Stieg Larsson

Continua sempre più spedito il viaggio di Black Minds nella vita, nelle opere, nella mente e nelle ossessioni di alcuni dei più grandi autori della letteratura crime oggi tocca allo scrittore svedese Stieg Larsson creatore della saga Millenium.

Stieg Larsson

I suoi romanzi hanno venduto milioni di copie, sono stati tradotti in decine e decine di Paesi, sono diventati film e serie televisive di successo, grazie soprattutto a un personaggio originale e dirompente che ha fatto innamorare milioni di lettori. Il suo, insomma, è senza dubbio uno dei casi letterari più clamorosi degli anni 2000.

Ma tutte queste cose lui, l’autore, non le sa. Perché dopo essere stato giornalista, studioso e oppositore dei movimenti di estrema destra, guerrigliero in Africa, e mille altre cose, il destino ha voluto impedirgli di assaporare, anche solo per un breve istante, il successo planetario di cui gode ancora oggi.

Podcast

Ascolta il podcast e mi raccomando, abbonati al feed (tanto è gratis), per non perderti i prossimi episodi! Se preferisci puoi ascoltarlo direttamente su iTunes.

La rassegna Cavalese giallo&noir al via fra una settimana!

Una nuova avventura mi attende! Dopo il NebbiaGialla e il Lake Como Crime Festival fra una settimana esatta prende il via una nuova manifestazione che mi vedrà protagonista come direttore artistico il Cavalese giallo&Noir.

Cavalese Giallo & Noir

A luglio e agosto, l’estate di Cavalese si tinge di giallo con la rassegna Cavalese Giallo & Noir che porterà nella bellissima città delle Dolomiti alcuni tra gli autori di gialli e di noir più importanti del panorama italiano. La manifestazione è promossa dal comune di Cavalese in collaborazione con la biblioteca comunale e sotto la direzione artistica dello scrittore Paolo Roversi.

La kermesse letteraria prenderà il via il 12 luglio con Roberto Costantini per poi proseguire, una volta alla settimana, fino alla metà di agosto con Alice Basso, Paolo Regina, Luigi Guicciardi, Anna Vera Viva, Paolo Roversi, Barbara Baraldi e Romano De Marco.

Ogni incontro vedrà la partecipazione di un autrice o di un autore di primo piano nel panorama letterario italiano che presenterà il proprio romanzo nella cornice nel Palafiemme.

La rassegna di incontri con l’autore sarà l’occasione per conoscere meglio un genere letterario che, ormai da anni, sta scalando le classifiche di vendita dei libri e per regalare ai cittadini e ai turisti di Cavalese un’estate all’insegna della cultura e della suspense.

Il programma

Ecco il programma completo della manifestazione, gli ospiti e i romanzi che presenteranno:

martedì 12 luglio, ore 21, Roberto Costantini presenta La falena e la fiamma – Longanesi

mercoledì 20 luglio, ore 21, Alice Basso presenta Una stella senza luce – Garzanti

mercoledì 27 luglio, ore 21, Paolo Regina presenta Promemoria per il diavolo – Sem

mercoledì 3 agosto, ore 18, Luigi Guicciardi presenta I dettagli del male. La nuova indagine del commissario Cataldo – Damster

mercoledì 3 agosto, ore 21, Anna Vera Viva presenta Questioni di sangue. Un’indagine nel cuore segreto di Napoli – Garzanti

mercoledì 10 agosto, ore 18, Paolo Roversi presenta L’eleganza del killer – Marsilio

mercoledì 10 agosto, ore 21, Barbara Baraldi presenta Cambiare le ossa – Giunti

mercoledì 17 agosto, ore 21, Romano De Marco presenta La casa sul promontorio – Salani

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. La libreria di riferimento della manifestazione sarà la libreria Pensieri Belli di Cavalese.

Per informazioni: Biblioteca di Cavalese tel. 0462 237544 o WhatsApp 3383040831

e-mail: biblioteca@comunecavalese.it

Pagina facebook: https://www.facebook.com/cavalesegiallonoir

Sito internet: www.cavalesegialloenoir.it

Torna King of noir: il corso di scrittura crime in collaborazone con Labò

Prenderà il via il 27 settembre la seconda edizione di King of Noir: il corso è volto a preparare i partecipanti alla stesura di una crime story, sia essa un romanzo o un racconto, aiutandoli a trovare e strutturare l’idea principale e a elaborare una trama coerente con personaggi, ambientazioni e dialoghi.

Ma non si tratta solo di un corso teorico:  durante le lezioni gli studenti progetteranno e realizzeranno un racconto che verrà poi pubblicato in un’antologia  pubblicata da Morellini editore e distribuita in tutte le librerie nella primavera 2023.

Sarà possibile frequentare il corso in presenza nell’aula corsi di Milano o a distanza, in diretta via Zoom. Tutte le lezioni saranno registrate e potranno essere riviste in qualsiasi momento dagli studenti. Il corso si svolgerà su 12 lezioni ogni martedì dalle 18:30 alle 20.30, a partire dal 27 settembre a cui si aggiungerà una mezza giornata finale di “lavoro”di 8 ore a febbario.

Informazioni e iscrizioni qui (c’è uno sconto se ti iscrivi prima della fine di luglio!).

L’openday in cui potrete conoscere gli insegnanti (oltre a me le lezioni saranno tenute da Paolo Regina, Romano De Marco ed Elisabetta Cametti) e porre tutte le domande che desiderate, è previsto per martedì 19 luglio alle ore 19 presso la sede di Labò in via Zara 9 a Milano. Tutte le info qui.
Per l’occasione, insieme agli studenti che hanno partecipato alla prima edizione di King of noir, presenteremo l’antologia Dieci piccoli colpi di lama (morellini) dove sono stati raccolti i racconti scritti durante il corso.

La copertina dell’antologia Dieci piccoli colpi di lama coi racconti degli studenti del corso King of Noir (prima edizione)