Raccontare certe presentazioni, anche per uno scrittore, non è sempre facile. Specialmente quella di sabato scorso in cui tanti amici mi hanno davvero fatto sentire a casa. Ora non lo dico per piaggeria ma capisco perché Carlotto si trovi così bene a Cagliari…
I grazie sono tanti: agli amici della Ubik di via Roma, a quelli del circolo lettori, agli scrittori sardi, a Francesco Abate in particolare che mi ha fatto l’onore di essere il primo autore presentato da lui…
Insomma a parole è difficile.
Lascio quindi le immagini qui sotto a raccontarvi cos’è stata la due giorni cagliaritana.
Pesce, giallo e kebab
Venerdì scorso sono stato ospite della casa del popolo di Arona per una bella presentazione preceduta da una cena sui generis a base di spaghetti allo scoglio e … kebab 😉
Si respirava aria di amicizia durante la serata, tanti interventi e molta partecipazione.
Anche la televisione locale, la VCO, è intervenuta per intervistare il vostro scrittore della Bassa.
Cose da dire
Ne ho davvero tante. Negli ultimi tre giorni sono stato in giro per l’Italia.
Belle presentazioni, gente interessante. Insomma ho parecchio da raccontare ma lo farò con post ad hoc. Oggi però voglio parlare del tempo. Di questa pioggia che non smette di cadere. La voglio esorcizzare con queste due foto scattate ieri dall’amico scrittore Francesco Abate sulla spiaggia Poetto di Cagliari.
Ma chi ce lo fa fare di abitare in continente? Ajò.
Baci sardi
Sono molto felice di annunciare la presentazione che terrò sabato a Cagliari.
E’ la prima volta che sbarco sull’isola per parlare dei miei libri e, già che ci sono, di MilanoNera.
L’occasione è ghiotta e sicuramente interessante. Insieme a me ci saranno alcuni degli autori sardi più importanti…
Si parlerà di noir e poi, credo, tutti fuori a mangiare. Devono anche portarmi a bere il vero Alligatore (quello di Carlotto che purtroppo non potrà esserci..) e la domenica mattina, tempo permettendo, spero di fare il primo bagno dell’anno!
Ecco il programma dell’evento.
Sabato 24 alle 18,30 al Manàmanà di piazza Savoia a Cagliari, Paolo Roversi, direttore di Milanonera presentato da Francesco Abate parla del suo romanzo Niente baci alla francese – Mursia. Un’occasione unica per fare il punto sulla letteratura di genere in Italia. Con la partecipazione di Vincenzo Saldì, Piergiorgio Pulisci, Michele Ledda, Ciro Auriemma, Alessandro Castangia, Renato Troffa.
In collaborazione con la libreria Ubik di via Roma e il Circolo dei lettori.
Un grazie per MilanoNera
Grazie a tutti: amici, conoscenti, editore, giornalisti, addetti ai lavori, scrittori, passanti, simpatizzanti che ieri sera sono venuti, sfidando la pioggia, alla prima ufficiale di MilanoNera Web Press. Sala piena e perfino gente in piedi. Bello.
Tanti amici sono intervenuti e poi, come da copione, si è finiti in una trattoria a bere vino rosso e limoncello…
Grazie a chi ha creduto, contribuito e sostenuto MilanoNera.
Giallo e noir italiano ad Arona
Stasera ci sarà il grande evento MilanoNera ma la mia settimana on the road per presentazioni non si esaurirà certo qui.
Venerdì sera sarò ad Arona, ore 21 presso la Casa del Popolo per presentare Niente baci alla francese e sicuramente parlerò anche della mia rivista.
Poi il sabato prendo un aereo e volo… in Sardegna.
Ma di questo vi racconterò nei prossimi giorni.
Vi aspetto venerdì!
E stasera of course.