Ne ho davvero tante. Negli ultimi tre giorni sono stato in giro per l’Italia.
Belle presentazioni, gente interessante. Insomma ho parecchio da raccontare ma lo farò con post ad hoc. Oggi però voglio parlare del tempo. Di questa pioggia che non smette di cadere. La voglio esorcizzare con queste due foto scattate ieri dall’amico scrittore Francesco Abate sulla spiaggia Poetto di Cagliari.
Ma chi ce lo fa fare di abitare in continente? Ajò.
Baci sardi
Sono molto felice di annunciare la presentazione che terrò sabato a Cagliari.
E’ la prima volta che sbarco sull’isola per parlare dei miei libri e, già che ci sono, di MilanoNera.
L’occasione è ghiotta e sicuramente interessante. Insieme a me ci saranno alcuni degli autori sardi più importanti…
Si parlerà di noir e poi, credo, tutti fuori a mangiare. Devono anche portarmi a bere il vero Alligatore (quello di Carlotto che purtroppo non potrà esserci..) e la domenica mattina, tempo permettendo, spero di fare il primo bagno dell’anno!
Ecco il programma dell’evento.
Sabato 24 alle 18,30 al Manàmanà di piazza Savoia a Cagliari, Paolo Roversi, direttore di Milanonera presentato da Francesco Abate parla del suo romanzo Niente baci alla francese – Mursia. Un’occasione unica per fare il punto sulla letteratura di genere in Italia. Con la partecipazione di Vincenzo Saldì, Piergiorgio Pulisci, Michele Ledda, Ciro Auriemma, Alessandro Castangia, Renato Troffa.
In collaborazione con la libreria Ubik di via Roma e il Circolo dei lettori.
Un grazie per MilanoNera
Grazie a tutti: amici, conoscenti, editore, giornalisti, addetti ai lavori, scrittori, passanti, simpatizzanti che ieri sera sono venuti, sfidando la pioggia, alla prima ufficiale di MilanoNera Web Press. Sala piena e perfino gente in piedi. Bello.
Tanti amici sono intervenuti e poi, come da copione, si è finiti in una trattoria a bere vino rosso e limoncello…
Grazie a chi ha creduto, contribuito e sostenuto MilanoNera.
Giallo e noir italiano ad Arona
Stasera ci sarà il grande evento MilanoNera ma la mia settimana on the road per presentazioni non si esaurirà certo qui.
Venerdì sera sarò ad Arona, ore 21 presso la Casa del Popolo per presentare Niente baci alla francese e sicuramente parlerò anche della mia rivista.
Poi il sabato prendo un aereo e volo… in Sardegna.
Ma di questo vi racconterò nei prossimi giorni.
Vi aspetto venerdì!
E stasera of course.
MilanoNera.com sbarca in libreria
[Tratto da Corriere della Sera.it]
Lo scrittore e giornalista Paolo Roversi presenta la sua «creatura»
MilanoNera.com sbarca in libreria
Martedì 20 maggio alla Libreria del Corso battesimo della rivista gratuita dedicata al «giallo», nata da un esperimento web
«Ad ondate regolari qualcuno afferma che il giallo è morto, che è letteratura di serie B, o che comunque se i giallisti fossero scrittori seri scriverebbero altro. Ecco: “MilanoNera” nasce per confutare tutte queste tesi». Così scrive il giornalista Paolo Roversi nel primo editoriale della sua nuova creatura, «MilanoNera», rivista gratuita interamente dedicata alla letteratura gialla e noir, in arrivo nelle librerie in questi giorni.
Un esperimento che affonda le radici nel web: il magazine – che uscirà ogni due mesi con una tiratura base di trentamila copie – è, infatti, la versione cartacea di MilanoNera.com, sito Internet ideato dallo stesso Roversi, che in un anno e mezzo di attività ha recensito quasi quattrocento libri e intervistato un centinaio di scrittori, guadagnandosi la fiducia di oltre quindicimila lettori al mese. Risultati che hanno convinto Kowalski, dinamica casa editrice del gruppo Feltrinelli, a sostenere l’approdo del portale nel mondo della carta stampata.
Il primo numero di «MilanoNera», completamente a colori, è disponibile anche online in formato pdf . All’interno interviste esclusive a Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Joe Lansdale, Leonardo Padura Fuentes, tantissime recensioni («solo dei libri che ci piacciono, gli altri non vale la pena leggerli», precisa Roversi), anteprime di romanzi, nonché rubriche come «Taxi Blues», in cui la scrittrice tassista Raffaella Piccinni racconta, come da tempo fa sul suo blog, il volto della metropoli di notte e i suoi incontri più assurdi e curiosi.
«Partiamo forti del successo che abbiamo riscosso in Rete», commenta Roversi, che a settembre pubblicherà il suo nuovo romanzo «Taccuino di una sbronza», storia di un impiegato di banca che finisce in coma etilico, per poi risvegliarsi convinto di essere Charles Bukowski. «Il nostro intento è di diffondere la passione per il giallo, il noir, il poliziesco. Parleremo anche di autori famosi, ma avremo sempre un occhio di riguardo per i nuovi talenti e i piccoli e medi editori. Il tutto senza dover rincorrere per forza l’ultima novità».
Dopo lo sbarco al Salone del Libro di Torino, il magazine sarà presentato ufficialmente a Milano martedì 20 maggio alle 18.15 alla Libreria del Corso di corso Buenos Aires 49/51. Alla fine dell’incontro la rivista finirà a bordo di alcuni taxi che la porteranno in giro per la città. Ma non è tutto: un altro evento, dal titolo «Milano in bionda», è già in programma per sabato 21 giugno alle 21 in un’altra Libreria del Corso, quella in San Gottardo. Qui una decina di scrittori noir si riuniranno e avranno cinque minuti di tempo per raccontare il loro ultimo libro e al contempo bersi una birra Menabrea, sponsor dell’iniziativa.
Raffaella Oliva
19 maggio 2008
I mille volti di Milano
Domani sera scatta la presentazione milanese del nuovo web press MilanoNera a cui siete tutti invitati (cliccare qui per i dettagli). Intanto i giornali parlano (entusiasti concedetemelo) della nuova rivista e del… suo direttore.
Oggi il quotidiano gratuito Dnews mi ha dedicato una pagina intera con tanto di foto a colori e richiamo dal sommario!
Parlo dei miei libri, di MilanoNera, della notte dei taxi, di questa metropoli avida che mi ha adottato da otto anni…
Cliccare sull’immagine qui sotto per ingrandire l’articolo oppure potete scaricarvi il pdf sul sito del giornale cliccando qui (5 mega)
DNews 18 maggio 2008 – Clicca per ingrandire