Scrivere gialli di successo: tutti i segreti del noir in un libro!

Esce oggi e s’intitola Scrivere gialli di successo ed è il mio primo manuale di scrittura creativa!
Lo pubblica Editrice Bibliografica nella collana Scrivere.
Come nasce? Be’ dopo anni di corsi di scrittura in giro per l’Italia e centinaia di studenti ho deciso di mettere ordine fra i miei appunti e raccogliergli in questo libro in cui cerco di rispondere a una semplice domanda: come si scrive una crime story ricca di colpi di scena, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina?
Se vuoi saperne qualcosa di più, tanto per farti capire di cosa si tratta, ecco un piccolo estratto tratto dall’introduzione:

Questo non è un manuale di scrittura creativa; non solo perlomeno.
È molto di più ed è persino qualcosa di diverso. Pensa che io volevo intitolarlo Lo Zen e l’arte del noir ma poi l’editore mi ha fatto cambiare idea… E qui trovi già la prima dritta: i titoli dei libri non li decidono (tranne in rarissimi casi) gli autori ma gli editori. Ma non è il caso di divagare proprio nelle prime righe. Cos’è dunque quello che stringi fra le mani? È un vademecum, un corso, una raccolta di buoni (alcuni perfino ottimi) consigli su come scrivere un romanzo crime o, come più comunemente viene indicato, un giallo. È anche un manuale diverso da tutti gli altri perché oltre alla canonica parte dedicata alla formazione, diciamo così, ho arricchito il testo con una serie di liste – adoro stilarne come il protagonista di Nick Hornby in Alta fedeltà – in cui fornisco attraverso le parole di grandi scrittori esempi concreti non solo su come scrivere ma anche su come approcciarsi al mondo dell’editoria.

da Scrivere gialli di successo – editrice Bibliografica

Ti ho incuriosito? Bene, allora ci vediamo in libreria, online o a Torino al Salone del libro dove lo presenterò in anteprima lunedì 23 maggio alle ore 12.30, Sala Business, PAD.3

Dalla Bibbia a CSI, via podcast

Come sapete adoro i podcast; mi piace realizzarli e, sopratutto, ascoltarli. A volte, poi, mi invitano anche come ospite come è successo con i ragazzi di Zetaverso

La scrittura è arte, sfogo, amore e morte, oltre che a una forma di comunicazione, qualunque sia il genere mediante il quale lo scrittore, che è umano, decide di esprimersi. Tra questi il “giallo” è senza dubbio riuscito a catturare i lettori, disponendo di trame narrative molto rapide e soprattutto essendo facilmente adattabile al mondo televisivo.

Ma sarà meglio guardarsi un film o una serie tv piuttosto che leggersi un buon libro?

In questo episodio Simo e Pablo hanno parlato con Paolo Roversi, noto scrittore di narrativa “gialla”, approfondendo quegli aspetti che influenzano lo scrittore nella stesura di un romanzo e che portano lo stesso a immedesimarsi nei personaggi di cui narra. Tutto ciò per poi giungere alle specificità del genere e ad analizzare congiuntamente, tra grasse risate e generali auspici, quale sia il rapporto vigente tra i ragazzi e la lettura.

Trovate il link alla puntata qui sotto. Buon ascolto!

Black Minds podcast: la storia di Fred Vargas

Riprende il viaggio di Black Minds nella vita, nelle opere, nella mente e nelle ossessioni di alcuni dei più grandi autori della letteratura crime oggi tocca a Fred Vargas,la regina del noir francese.

Fred Vargas

Fred Vargas è conosciuta in tutto il mondo come scrittrice di romanzi polizieschi ma sopratutto come la creatrice del commissario Adamsberg. I suoi romanzi sono tradotti e amati in tutto il mondo e da questi sono stati tratti numerosi film e serie televisive.
Ma come è successo che una scienziata timida e introversa si sia trasformata in una scrittrice di “polar”, il termine con cui i francesi chiamano i romanzi polizieschi, che con i suoi libri ha scalato le classifiche di vendita in più di quaranta paesi?

Podcast

Scopritelo ascoltando il podcast e mi raccomando, abbonatevi al feed (tanto è gratis), per non perderevi i prossimi episodi!

Ci vediamo al Salone? Sì, ecco quando

In questi giorni tutti ti fanno una sola domanda: sarai al Salone del libro di Torino? La risposta, ovviamente, è . Ecco quando potete trovarmi per chiacchierare e anche per assistere al mio evento ufficiale.

DOMENICA 22 maggio
ore 12;00 – FIRMACOPIE stand Marsilio – OVAL – Stand T38-U37
ore 13:30 – FIRMACOPIE stand SEM – OVAL – Stand U30

SALONE OFF
ore 18:00 mi trovate al Torino Outlet Village con gli altri finalisti del Premio Bancarella per una serata di presentazione dei nostri romanzi

LUNEDI’ 23 maggio,
ore 12.30 – Sala Business, PAD.3 PRESENTAZIONE: Scrivere gialli
Parlerò del mio nuovo manuale di scrittura Scrivere gialli di successo edito da Editrice Bibliografica

Buona la prima de L’eleganza del killer! [fotogallery]

Grande successo ieri sera al Libraccio di via Vittorio Veneto a Milano per la prima presentazione ufficiale del mio nuovo romanzo L’eleganza del killer (Marsilio). Siete stati davvero in tanti a passare e a farvi firmare una copia. Grazie davvero a tutti, anche da parte ovviamente di Radeschi!

L’eleganza del killer da oggi in tutte le librerie (e non è solo)

Arriva oggi in libreria la nona indagine con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi dal titolo L’eleganza del killer, pubblicata da Marsilio. Non solo: per l’occasione esce anche in edizione economica il romanzo precedente Il pregiudizio della sopravvivenza.
Ecco la trama del romanzo.

L’omicidio del titolare di un locale alla moda nella zona della movida di corso Como è il primo di una serie di delitti che insanguineranno Milano: a indagare saranno chiamati il giornalista hacker Enrico Radeschi, in sella alla sua inseparabile Vespa gialla, e il vicequestore Loris Sebastiani, il brillante capo della squadra Mobile dal sigaro perennemente spento fra le labbra. Radeschi si farà anche coinvolgere dal Danese – il suo amico greco con l’animo da bandito e il cuore buono che porta sempre con sé un’iguana nascosta sotto i vestiti – in una pericolosa missione al servizio della mafia russa, per ripagare un vecchio debito che richiederà a entrambi di spingersi dove non avrebbero mai osato. Una storia dal ritmo incalzante che si svolge in un febbraio milanese dalle temperature polari fra partite di droga, fiumi di vodka, gioco d’azzardo, sparatorie per il controllo del narcotraffico e una sequenza di misteriosi omicidi compiuti con perizia e professionalità da un inafferrabile sicario che prima uccide e poi svanisce nel nulla per nascondersi nel cuore nero della metropoli. Unico indizio in mano agli inquirenti: il killer quando spara alle sue vittime è sempre vestito in maniera impeccabile. Basterà per catturarlo?

Stasera alle 18.30 prima presentazione ufficiale del romanzo al Libraccio di Milano di via Vittorio Veneto. Tutte le informazioni qui.