In classifica!

Non in quella ufficiale, nella top ten che trovate su tutti giornali. Quelle si sa è finta…
Quella in cui sono inserito io è una classifica più popolare, fatta di gente comune, anzi di lettori. La notizia è stata data da una testata on line. Il mio romanzo La mano sinistra del diavolo è il sesto in classifica nella top 10 della Biblioteca di Castel san Pietro Terme (che non so bene dove si trovi ma è vicino ad Imola…).
Ora già questo sarebbe abbastanza per essere soddisfatti. C’è però Continua a leggere “In classifica!”

NebbiaGialla on the air

Per tutti quelli che si fossero persi la puntata di sabato scorso di Tutti i colori del giallo, in diretta dal NebbiaGialla Suzzara Noir Festival, ecco qui la registrazione. Si parlerà di tortelli di zucca, del tempo, di Niente baci alla francese, del sindaco Letizia Moratti, di ragazzi che leggono, del G8, di Polizia e di tanto altro. Il tutto in nemmeno mezz’ora.
Continua a leggere “NebbiaGialla on the air”

Tre giorni in terre verdiane

Archiviato NebbiaGialla sono già sulla strada per ritornare nella Bassa. Mi aspettano tre appuntamenti venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 febbraio per presentare Niente baci alla francese.
Si parte venerdì alle 18.30 a Fidenza presso Il caffè letterario (Libreria Mondadori) di via Berenini 74.
Mi presenteranno Andrea Villani e probabilmente Seba Pezzani. Tutte le info le trovate qui.

Il tour emiliano proseguirà sabato 9 febbraio, alle ore 18.00, presso la libreria Coop di Piacenza.
Insieme a me Andrea Villani, Giancarlo Pagani e Cristiano Governa. Tutte le info sull’evento e su come arrivare qui.
Continua a leggere “Tre giorni in terre verdiane”

NebbiaGialla: cronache dal festival – secondo giorno

Tutto è andato nel migliore dei modi. Pubblico e autori soddisfatti. L’anno prossimo si replica: è ufficiale!
Anche la domenica è stata all’insegna dei buoni libri e del divertimento quando sul palco sono saliti gli action writer…
C’è stato un clima conviviale da subito con tutti gli autori, anche con quelli che non conoscevo direttamente e insomma ci siamo divertiti alla grande.

Continua a leggere “NebbiaGialla: cronache dal festival – secondo giorno”

NebbiaGialla: cronache dal festival – Primo giorno

E’ andata benissimo. Tanto pubblico e amministratori soddisfatti: l’anno prossima si replica con NebbiaGialla numero 3. Il pomeriggio, soprattutto, è stato qualcosa di eletrizzante. Presentazioni molto sentite, molto partecipate, dibattito interessante sul noir cui all’ultimo abbiamo inserito Massimo Carlotto. Massimo è uno scrittore che stupisce sempre. Così come ha fatto anche ieri sera nel corso della serata a lui dedicata ad esempio quando ha parlato di come è nato il suo romanzo Le irregolari.Continua a leggere “NebbiaGialla: cronache dal festival – Primo giorno”