L’ultima moda? I booktrailer video dai romanzi


Clicca per ingrandire l’articolo apparso oggi sul Corriere della Sera

Di cosa parliamo quando parliamo di booktrailer?
Milano, a settembre, dedicherà un intero festival al nuovo genere di comunicazione promozionale. Intanto, il 17 gennaio, prologo alla Libreria del Giallo con l’happening ‘Di cosa parliamo quando parliamo di booktrailer?’.
Ideata e organizzata dalla giornalista Annarita Briganti, la serata prevede la proiezione di diversi video tratti dai libri, da ‘Niente baci alla francese’ di Paolo Roversi al premio Strega ‘Come Dio comanda’ di Niccolò Ammaniti, commentati da scrittori, registi e esperti del fenomeno, oltre alla premiazione del miglior booktrailer, scelto dallo sceneggiatore Tommaso Labranca. A coordinare i lavori della prima serata a tema dedicata a questo nuovo genere, cui hanno aderito editori come Marsilio, Mursia, Marcos y Marcos e Salani, Tecla Dozio e Gian Paolo Serino
Inizio proiezione dei booktrailer alle ore 21.
Coordinano Tecla Dozio e Gian Paolo Serino.
Tommaso Labranca, giudice per la scelta del ‘miglior booktrailer’.

Baci alla francese a Palermo il 19 gennaio

Sabato prossimo sarà a Palermo, città in cui sono stato una volta tanti anni fa ma dove non ho mai presentato i miei libri. Lo farò fra pochi giorni insieme ad un presentatore d’eccezione, il magistrato antimafia Antonio Ingroia, appassionato di gialli e, a quanto mi dice, estimatore dei miei romanzi 😉
Sono sicuro che sarà una piacevolissima esperienza.
Ecco l’invito alla presentazione.

Sabato 19 gennaio 2008
L’ass. cult. Salotto Letterario è lieta di presentare il libro “Niente baci alla francese” di Paolo Roversi, editrice Mursia.

sabato 19 gennaio 2008 alle ore 18,00
presso la Libreria Kalòs
Via XX Settembre 56/B
Palermo – tel. 091 322380

Presentazione a cura di Sandrina Piras
Interviene il Dott. Antonio Ingroia Sostituto Procuratore a Palermo
Sarà presente l’autore

I baci noir di Paolo Roversi


Sabato scorso la presentazione alla Libreria del Giallo di Tecla Dozio è andata molto bene. Del resto eravamo tra amici così come erano due cari amici scrittori, Adele Marini e Stefano Di Marino, quelli mi presentavano. Con molta professionalità e molti complimenti devo dire. Ho firmato parecchie copie e insomma bilancio più che positivo.
L’incontro è stato registrato anche da Pulsante Radio Web e stasera dovrebbe essere trasmesso via web alle ore 22 nello spazio denominato Echi da “La Sherlockiana”. Ci sarà anche una mia intervista che comunque cercherò di recuperare in formato mp3 e di postare anche su questo blog.
Tornando a sabato è stato molto piacevole incontrare anche tanti lettori venuti da fuori Milano apposta per l’incontro. Uno, in particolare, non me ne vogliano gli altri, mi ha dato molta soddisfazione: aveva letto tutti i miei romanzi, più di una volta: due volte Blue Tango, quattro volte La mano sinistra del diavolo e già due volte Niente baci alla francese. Be’ sono piccole soddisfazioni, no?

Workshop di scrittura creativa a Palermo e Milano

Anno nuovo, nuovi workshop di scrittura. Vedrete che questo 2008 vi riserverà delle belle sorprese. Sto lavorando su un paio di progetti interessanti di cui presto avrete notizia. Intanto si ritorna a parlare di scrittura domenica 13 gennaio a partire dalle ore 10 alla Libreria Equilibri di Milano dove terrò un workshop avanzato aperto a chi ha già frequentato un corso base.
Le iscrizioni sono aperte e mi raccomando: portate la vostra trama e i vostri appunti!
Si prosegue poi il prossimo fine settimana ma a qualche migliaio di chilometri di distanza. In Sicilia, nella bella Palermo, dove sabato 19 e domenica 20 gennaio terrò un workshop base di scrittura creativa presso la sala riunioni del Cristal Palace Hotel di Via Roma, 477 a/d promosso in collaborazione con l’associazione culturale Salotto Letterario.
Si parte il sabato dalle 14,00 alle 17,30 e si riprende domenica dalle 9,00 alle 13,30. Tutte le informazioni sul programma e per iscriversi sono disponibili qui.
Chiudo con un’anticipazione: sabato 19 gennaio, alle ore 18, nella centralissima Libreria Kalos del capoluogo siciliano terrò una presentazione di Niente baci alla francese dove sarò in compagnia di un palermitano davvero conosciutissimo. Ma non dico di più per ora 😉

Saldi saldi saldi

Sono toccati anche a me, domenica scorsa. Una follia collettiva che ci avvolge nostro malgrado. E non si capisce bene il perché. Forse perché sentiamo fortissimo dentro di noi il desiderio di comprare ora che costa qualcosa meno. Mistero. Sopratutto perché dobbiamo sopportare file lunghissime, commessi nervosi, spintoni. Perché lo facciamo? Solo per risparmiare due lire? Non ne sono convinto: per me ha a che fare con qualcosa di psicologico, di atavico: il desiderio animale di possedere qualcosa ma a meno
Per la cronaca: alla fine io ho comprato un capo che non era scontato!