Dinamo Radeschi

Un noir italiano.. fresco.. vibrante.. pieno di musica.. vespe.. giornalisti.. poliziotti.. no global.. mafiosi russi.. con una Milano un po’ più bella del normale ed una Parigi descritta in un modo semplicemente incantevole.. epiche le ultime pagine con lo scontro buoni/cattivi che ti tengono letteralmente con il fiato sospeso.. da leggere assolutamente per gli amanti del genere.. per chi non riesce a dormire e non vuole vedere le solite cazzate alla tv…

Questo uno stralcio dell’entusiastica recensione apparsa su questo blog.

Baci alla francese alla libreria del Giallo

Sabato prossimo, 12 gennaio, ritorno nel tempio del giallo milanese ovvero la libreria del giallo Sherlockiana di Tecla Dozio.
Sarà un ritorno fra amici sia in sala che accanto a me per parlare di Niente baci alla francese.
Mi presenteranno Adele Marini e Stefano Di Marino, due bravi scrittori oltre che due cari amici.
L’appuntamento è per mezzogiorno in via Peschiera. Non mancate!

Si ricomincia

Si ricomincia col lavoro. E insomma, che ve lo dico affà, a si stava meglio in ferie.
La città si è rimessa in moto e l’Ecopass è al suo test più importante. La questione, personalmente, mi tocca poco. Possiedo una Euro4 e posso circolare liberamente. Sulla effettiva utilità di questo provvedimento continuo ad avere sempre più dubbi (oltre a quelli espressi nel mio ultimo romanzo). Invento: e se alla fine succedesse che quelli che prima l’auto la lasciavano a casa ora la utilizzassero? Cioè poniamo che uno avesse una EURO4 parcheggiata in garage e usasse i mezzi pubblici. Adesso che “se score” (per citare Verdone) perché non utilizzarla? Mah.
Io comunque sono affezionato alla Metro. Riesco sempre a sedermi e leggo parecchio. Senza contare il piacere di studiare la gente che è sempre una grande ispirazione per chi scrive…
Il Radeschi Quarto, intanto, ha preso forma compiuta nella mia testa. Ho la storia più o meno definitiva e ora non mi rimane che scriverla 😉 Hai detto niente!
Gennaio sarà un mese intenso. Ho tre presentazioni, due workshop oltre ad un evento sui booktrailer. Vi terrò aggiornati su luoghi e date.
Intanto vi segnalo una nuova recensione di NBF apparsa sul blog letterario Pagine di Libri qui.

Film sotto la neve

La neve, come annunciato da giorni, è arrivata anche qui a Milano.
Si sta bene in casa, considerato che oggi la sveglia è stata alle 11.30 e scusate se è poco 😉
In questi giorni di scrittura e buon riposo mi dedico alla lettura e alla visione compulsiva di film, di puntate di Simpons e di Senza Traccia.
Ho pensato di elencare qui di seguito alcune delle ultime pellicole che mi sono visto, giusto per dare qualche suggerimento.
Dunque, ecco i promossi.

Smokin’ Aces
Un bel filmone dove l’FBI combatte contro la Mafia, i cattivi, il mondo. Non che ci sia molto da capire in realtà ma si guarda senza pensare a niente godendosi gli effetti speciali e le sparatorie.
La promessa dell’assassino
Un bel film di David Cronenberg che forse comincia un po’ lento ma che alla fine prende. Mi è piaciuto Viggo e il buon Cassel che quando fa il cattivo è davvero imbattibile. Un film sulla Mafia russa a Londra. Non un capolavoro sia chiaro ma meglio di qualsiasi fiction targata Rai o Mediaset…
Notturno Bus
Discreto. Mastrandrea in genere mi piace e poi qui tutto è riscattato dalla coppia sgangherata di agenti dei servizi segreti. Da morire dal ridere il personaggio Garofano (Francesco Pannofino). Solo per lui vale la pena di vedere il film.

Più breve la lista dei bocciati.
Mi ha annoiato Beowulf (non so perché ma vedere Lambert con lo spadone mi ricordava Highlander) che ho interrotto. Stessa sorte è toccata anche ad Harrison Ford e al suo Firewall. Il solito film scontato dove i cattivi di turno gli rapiscono la famiglia per ricattarlo…

Neve su Milano?

La stiamo aspettando qui sotto alla Madunina. Avrei dovuto essere sulle Dolomiti per festeggiare questo 2008 ma non sempre le cose vanno come vorremmo. L’influenza quest’anno ha colpito tutti. Così eccomi a casa, qui a Milano ma devo dire che male non si sta. Ne approfitto per scrivere. Sta prendendo forma la quarta storia di Radeschi anche se sono ancora parecchio lontano dal dargli un senso compiuto…
Sto anche chiudendo il programma di NebbiaGialla 2008 che quest’anno sarà davvero molto interessante. Presto arriverà in libreria un’antologia,  il primo volume della collana di narrativa gialla che curo per l’editore Eumeswil…
Insomma gennaio sarà ricco di eventi, di presentazioni e di workshop. Non dico di più per ora: tutti i dettagli nei prossimi giorni. Intanto buon anno a tutti!