Intervista su Radio Circuito Marconi

Sabato 7 dicembre, a poche ore dalla Prima della Scala, in diretta dalla libreria San Paolo di piazza Duomo a Milano, è andata in onda sulle frequenze di Radio Circuito Marconi una mia intervista. Molto divertente anche se all’inizio il mio interlocutore è caduto nell’ormai classico tranello legato al mio nome. Anzi al mio cognome. 😉
Buon ascolto!
[audio:radiocircuitomarconi_07122007.MP3]

Milano si tinge di giallo. Al ritmo dell’iPod – da Panorama.it

Mi piaceva l’idea di abbinare al mio romanzo una colonna sonora, una musica di sottofondo. Ho così pensato di corredare ogni capitolo con alcune canzoni che descrivessero la scena che si stava per leggere. Ogni brano della mia ideale playlist può essere interpretato in tre modi diversi. Ossia: cinematograficamente, come la colonna sonora più adatta per quella scena (per la Prima della Scala, ad esempio, il sottofondo scelto è la Marcia trionfale dell’Aida); letterariamente, il testo della canzone descrive la scena (quando si ritrova il sindaco morto la canzone scelta è Murder on the dance floor); evocativamente, il titolo della canzone richiama il contenuto della scena (in un capitolo di caos totale la colonna sonora è Bruci la città). La lettura è per sua natura evocazione: quando leggiamo nella nostra testa creiamo un mondo, proiettiamo le situazioni. Le canzoni suggerite sono, secondo me, la colonna sonora adatta per quelle proiezioni.

E’ uno stralcio dell’intervista che ho rilascio a Panorama.it e che potete leggere in forma integrale a questo indirizzo.

Bilancio di un inteso weekend letterario

Ricomincia un’altra settimana. Dopo un week end a Torino per presentare il mio romanzo e in attesa di andare a Padova sabato e domenica prossimi (maggiori informazioni a breve su questo blog) cerco di riposarmi un poco. Il week end è stato intenso: venerdì sono stato protagonista di tre eventi. Una bella intervista a Radio Circuito Marconi (di cui sto cercando di recuperare l’mp3), un firma copie alla Feltrinelli di via Manzoni blindata per la Prima della Scala (dove è filato tutto liscio…) e una presentazione a Treviglio (dove a marzo probabilmente terrò un workshop) con brindisi finale. Sabato e domenica sotto la Mole e oggi in ufficio con una gamba non in perfette condizioni… Ma tengo botta.
In rete, intanto, si parla di NBF qui e qui.

Presentazione multimediale a Torino

Presentazione “multimediale” dell’ultimo romanzo ” Niente baci alla francese “ (Mursia) di Paolo Roversi. Proiezione del docu-film intitolato ” Tra le righe… di Paolo Roversi ” realizzato dalla casa di produzione milanese TamaVideo che prossimamente sarà proiettato su un’emittente satellitare.
Il pubblico potrà apprezzare questo “dietro le quinte” filmico che si pone come obbiettivo di mostrare il lato privato dello scrittore Paolo Roversi, presente in sala. Il filmato è stato girato nell’estate 2007 fra Milano, Mantova e Suzzara, nei luoghi del romanzo La mano sinistra del diavolo con cui Roversi ha vinto il Premio Camaiore di letteratura gialla 2007 .

Salotto Letterario – Sala Teatro Salotto Letterario Via Sansovino 243/55 – ore 21,00