Intervista a Radio Base

Ieri mattina, in vista della doppia presentazione a Mantova e Suzzara del prossimo week end, sono stato intervistato dall’emittente Radio Base di Mantova. Una piacevole chiacchierata sull’ultimo romanzo che potete riascoltare cliccando qui sotto. Vi segnalo, inoltre, che sul sito della radio, inoltre, è disponibile una breve informativa qui.
[audio:radiobase_20112007.mp3]

ThrillerMagazine recensisce Niente Baci alla francese

“Se non ti esplode dentro
a dispetto di tutto,
non farlo.
a meno che non ti venga dritto dal
cuore e dalla mente e dalla bocca
e dalle viscere,
non farlo…
Charles Bukowski “E così vorresti fare lo scrittore

Paolo Roversi nel suo ultimo romanzo Niente baci alla francese dimostra di aver assimilato il geniale monito di Bukowski, costruendo una narrazione densa, viscerale e fortemente ritmata.
Questa è una storia che nasce da mille piccoli fotogrammi vissuti e da un’intelligente scelta delle idee migliori, sempre coerenti e veritiere.
Il sindaco di Milano, ambientalista dell’ultima ora, è fatto fuori nella serata di punta della città meneghina, la prima della Scala, nella quale, contestazioni colorite a parte, di solito, è solo la cronaca del gossip a tenere banco.
A poche ore di distanza viene ritrovato il cadavere del sindaco di Parigi, anche lui presente nella scintillante cornice milanese.
Sembra fantascienza, invece proprio l’attendibilità di ciò che è narrato giace alle fondamenta di questa trama gialla che si svela solo nelle ultime pagine grazie a metodi investigativi al passo con i tempi, tecnologicamente rinnovati.
Saranno indispensabili però anche gli strumenti tradizionali d’indagine: lo studio del territorio geografico e umano nel quale si matura il delitto e l’intuizione geniale.
Continua a leggere “ThrillerMagazine recensisce Niente Baci alla francese”

Presentazione a Mantova

Sabato 24 novembre, alle 0re 18.30, sarò a Mantova per presentare Niente baci alla francese. L’appuntamento è nello spazio Ludas, un ex-cinema riconvertito a centro polifunzionale, in via Oberdan. All’evento, organizzato in collaborazione con la libreria Di Pellegrini, parteciperà anche il giornalista della Gazzetta di Mantova, Giancarlo Oliani. Nel corso della serata, inoltre, verrà proiettato su grande schermo, oltre al booktrailer del libro, un documentario di una trentina di minuti. L’argomento? Sorpresa per i presenti 😉

Presentazione a Suzzara

Torno a casa, nel borgo radeschiano affacciato sul Po. La mia Capo di Ponte!
L’appuntamento è per domenica 25 novembre, alle ore 11, presso il cinema Politeama. Nell’ambito della rassegna Per leggere, promossa dal comune di Suzzara, verrà presentato il mio nuovo romanzo Niente baci alla francese.

All’evento interverranno: Valeria Canova, Presidente Istituzione “Città di Suzzara”, Vanni Buttasi, giornalista della Gazzetta di Parma e Romy Tasca, responsabile Biblioteca Comunale.

Anche qui, come a Mantova, verrà proiettato un misterioso documentario…
Siete tutti invitati!

Successo per la prima presentazione ufficiale

Non sono scaramantico e, il 17 non porta sfortuna. Sabato scorso, infatti, nonostante la data, la prima presentazione ufficiale di Niente baci alla francese è andata benissimo. Tanta gente e una bella atmosfera hanno accompagnato la prima uscita pubblica del nuovo romanzo.
Grazie ad Alan D. Altieri e a Stefano Di Marino che, con verve e simpatia, hanno presentato il mio romanzo davvero in maniera eccellente, e a Guido Averna l’amico pittore a cui dobbiamo la copertina del libro e i quadri esposti durante l’evento.
Nonostante la concomitanza con la partita dell’Italia il pubblico è stato molto numeroso e interessato… sopratutto ai dettagli. Tante domande e molta curiosità. E’ nata anche una simpatica gag sulla crema Nivea che quelli di voi che hanno già letto il libro capiranno…
Grazie anche agli amici della Libreria del Corso che hanno offerto un bacio.. perugina a tutti gli intervenuti.
Per chi se la fosse persa o per chi volesse rivedersi ecco una scelta di immagini scattate durante la presentazione.

Glob bacia alla francese

Ieri sera durante la trasmissione Glob – L’osceno del villaggio, andata in onda su Rai 3 intorno a mezzanotte (orario noir non c’è che dire…), Enrico Bertolino ha parlato del mio nuovo romanzo. Lo ha fatto, naturalmente, a modo suo prendendo come spunto l’articolo apparso sul Corriere della Sera tre giorni fa in cui Letizia Moratti commentava l’uscita di un libro in cui si uccideva il sindaco di Milano alla Prima della Scala…
Nel mezzo della sua consueta satira politica il comico e scrittore (siamo addirittura compagni di collana nelle Guide Xenofobe italiane) ha dedicato una battuta al mio romanzo.
Peccato che io me la sia persa! La notizia comunque è certa: pioggia di sms stamattina per avvisarmi. Segue dunque un appello: se qualcuno per caso avvista lo spezzone (su YouTube o sul sito Rai) me lo faccia sapere. 😉
Ora scappo. Fra poco più di un’ora c’è la prima… alla Libreria del Corso.