In questa puntata di The Good List intervisto Flavio Oreglio, cabarettista, musicista, scrittore e umorista che racconterà i 5 momenti catartici della vita.
Dalla personalità eclettica, Flavio Oreglio ha iniziato la sua carriera lavorativa come docente di matematica e scienze; appassionato di musica, dal 1985 si è concentrato sul mondo dello spettacolo, pubblicando alcuni album e collaborando con personalità come Nanni Svampa e Aldo, Giovanni e Giacomo. Dal 2000 entra a far parte del team di Zelig, portando in scena la recitazioni di poesie surreali.
Buon ascolto!
The Good List 88 | Sara Segantin – 5 storie da raccontare per cambiare il mondo
In questa puntata di The Good List intervisto Sara Segantin: la giovanissima attivista racconterà 5 storie per cambiare il mondo.
Sara Segantin è cresciuta sulle Dolomiti; a 17 anni viene selezionata per partecipare a uno stage presso la sede dell’ONU a New York. Tornata in Italia, si è laureata in Lingue e letterature straniere a Trieste, dove a poi continuato gli studi in Turismo Culturale. De sempre, si impegna nella difesa dei diritti delle persone e dell’ambiente.
Buon ascolto!
The Good List 87 | Carlo Stanga – 5 caratteristiche di una città che fanno stare bene
In questa puntata di The Good List intervisto Carlo Stanga, illustratore appassionato di disegno che ci racconterà le cinque caratteristiche di una città che fanno stare bene.
Dopo essersi laureato in Architettura al Politecnico di Milano, inizia a frequentare studi di arte e di design ultimando la sua formazione. il suo stile, sempre riconoscibile, ha vinto numerosi premi, tra cui numerosi Awards of Excellence di Communication Arts. Ha dato vita alla collezione di libri per Moleskine I am…, dedicato alle principali città del mondo.
Buon ascolto!
The Good List 86 | Serena Sinigaglia – Una cinquina d’annata – 5 anni da non dimenticare
In questa puntata di The Good List intervisto Serena Sinigaglia, regista teatrale che ci racconterà la sua cinquina d’annata, cinque anni da non dimenticare.
Serena Sinigaglia nasce a Milano nel 1973; fonda l’A.T.I.R., l’Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, con cui dal 2007 gestisce il Teatro Ringhiera, situato nella periferia milanese. Nel corso degli anni mette in scena classici del teatro e drammaturgie originali, oltre a opere liriche. Dal 2002 è stata più volte chiamata per far parte della giuria del Premio Hystrio alla vocazione.
Buon ascolto!
The Good List 85 | Mauro Mazza – 5 regole d’oro del bravo direttore di telegiornale
In questa puntata di The Good List intervisto Mauro Mazza, giornalista e scrittore, che ci racconterà le 5 regole d’oro del bravo direttore di telegiornale.
Nato a Roma nel 1955, Mauro Mazza avvia la carriera di giornalista professionista nel 1979; nel corso degli anni ha diretto sia TG1, sia TG2, che sotto la sua direzione ha vinto, nel 2005, l’Oscar della TV come miglior telegiornale dell’anno. Ha inoltre diretto Rai Sport, oltre ad aver organizzato diverse edizioni del festival di Sanremo.
Buon ascolto!
The Good List 84 | Le Coliche – 5 regole di bon ton sui social
In questa puntata di The Good List intervisto Le Coliche – progetto editoriale dei due fratelli attori e autori Claudio e Fabrizio Colica, a cui si è aggiunto il regista Giacomo Spaconi; il trio è in grado di dipingere con disarmante ironia la realtà intorno a loro, parodizzando gli aspetti più pop della nostra cultura: ci illustreranno le 5 regole di bon ton sui social.
Le Coliche è un progetto che nasce nel 2017 dall’idea dei fratelli Claudio e Fabrizio Colica che, caricando video su YouTube, hanno dato il via a un fenomeno virale. I loro sketch sui luoghi comuni di Roma totalizzano più di un milione di visualizzazioni, e il loro successo li porta a partecipare all’edizione del 2018 di Pechino Express. Grazie al regista Giacomo Spacioni, ultimo aggiunto del gruppo, Le Coliche sono riuscite a consolidare il loro successo.
Buon ascolto!
