Vi racconto la Milano della Mala alla Sormani

Sabato 3 luglio alle ore 18 terrò, nel cortile d’onore della biblioteca Sormani di Milano, una conferenza sul tema “La Milano della Mala“.
Sarà un viaggio nei meandri della malavita degli anni 60 – 70 di Milano, dalla rapina di via Osoppo al solista del mitra Luciano Lutring, dalla banda Cavallero al clan dei Marsigliesi, da Renato Vallanzasca a Francis Turatello
Le storie saranno tratte dai due romanzi “Milano Criminale” e “Solo il tempo di morire entrambi” editi da Marsilio.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Teatro Menotti di Milano.
Tutte le info qui.

King of noir: il nuovo corso crime. I racconti dei partecipanti verranno pubblicati in un’antologia

Labò e NoirLab presentano: King of noir: corso di scrittura gialla, noir e thriller.
Il corso è volto a preparare i partecipanti alla stesura di una crime story, sia essa un romanzo o un racconto, aiutandoli a trovare e strutturare l’idea principale e a elaborare una trama coerente con personaggi, ambientazioni e dialoghi. Ma non si tratta solo di un corso teorico: durante le lezioni gli studenti progetteranno e realizzeranno un racconto che verrà poi inserito in un’antologia pubblicata da Morellini Editore e distribuita in tutte le librerie nella primavera 2021.
Questo corso sarà quindi propedeutico per il loro esordio letterario, e la parte pratica di realizzazione del racconto aiuterà non solo a consolidare le nozioni apprese nel corso delle lezioni, ma anche a conoscere le dinamiche e l’iter della realizzazione di un libro: il confronto con gli editori, le varie fasi del libro, la promozione, le presentazioni, ecc.
Teoria e pratica si alterneranno, per permettere ai partecipanti di trovare il giusto modo di esprimersi, con passione, creatività ed efficacia. Verrà inoltre illustrato tutto quello che bisogna conoscere e sapere del mondo dell’editoria: non solo come si scrive un romanzo giallo di successo, ma anche come presentarlo all’editore fino alla sua pubblicazione e promozione. I docenti saranno alcuni degli scrittori di gialli più importanti in Italia. Il direttore del corso, lo scrittore Paolo Roversi, sarà infatti affiancato da autori di primo piano del panorama letterario italiano. Inoltre, durante il corso, interverranno a fianco dei docenti figure di spicco dell’editoria come editori, agenti letterari, editor per integrare con le loro conoscenze ed esperienze il percorso didattico che culminerà nella pubblicazione dell’antologia che verrà poi promossa e presentata in un tour di presentazioni in tutta Italia. Il corso King of Noir sarà dedicato prevalentemente agli esercizi pratici e al lavoro sui testi degli iscritti. Oltre a una serie di esercitazioni sui punti fondamentali della scrittura (da come si scrive un dialogo a come si imposta un personaggio o come si ottiene una descrizione efficace, passando per il punto di vista fino alle principali tecniche di editing), i partecipanti saranno stimolati a redigere brevi testi, che saranno presi di esempio per sviscerarne pregi e difetti e discussi di volta in volta insieme agli altri iscritti.
Sarà possibile frequentare il corso in presenza nell’aula corsi di Milano o a distanza, in diretta via Zoom. Tutte le lezioni saranno registrate e potranno essere riviste in qualsiasi momento dagli studenti. Il corso si svolgerà su 12 lezioni ogni martedì dalle 18:30 alle 20.30, a partire dal 21 settembre a cui si aggiungerà una giornata finale di “lavoro”di 8 ore insieme in un sabato di febbraio da definirsi dalle 9:30 alle 18:30.
Il corso prevede un totale di 32 ore.
Il costo del corso è di 799 euro+IVA per chi frequenterà in presenza e di 649 euro+IVA euro per chi lo seguirà in via telematica.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per iscrizioni e informazioni: cliccate qui.

In TV per raccontare Il pregiudizio della sopravvivenza

Nei giorni scorsi sono stato ospite in TV a Cremona1 per raccontare il mio nuovo romanzo Il pregiudizio della sopravvivenza edito da Marsilio. Si è parlato di personaggi, d’ispirazione e naturalmente di Enrico Radeschi e del Giallone, la sua fedele vespa gialla del 1974.
La trama e le recensioni sul libro qui.
Buona visione!

Ricominciano gli appuntamenti dal vivo e un nuovo progetto di cui vorrei parlarti…

Che bello! Sembra finalmente che l’estate sia arrivata e, infatti, ricominciano anche gli eventi dal vivo! A luglio sarò in giro per l’Italia per presentare i miei libri ma già nei prossimi giorni ci saranno tre eventi (due online e uno in presenza a Milano) dove spero di incontrarti (virtualmente o in presenza). Trovi tutte le informazioni qui sotto.
Prima, però, volevo parlarti di un progetto a cui sto lavorando e che, se tutto va bene, spero di poter lanciare a luglio. Come sai negli ultimi tempi ho creato un sondaggio (a cui puoi ancora rispondere) per sapere cosa ci si aspetta da un corso di scrittura. Quindi ho reso disponibile una bibliografia  (in continua evoluzione e assolutamente NON esaustiva) minima di scrittrici e scrittori da conoscere se si vuole scrivere un giallo (la trovi qui) e, infine, ho chiesto ai miei follower su twitter di indicarmi i 10 migliori gialli e noir, classici o meno, da leggere assolutamente.(puoi leggere le risposte qui).
Perché l’ho fatto?
Semplice sto lavorando alla creazione di un laboratorio del noir dove ci saranno corsi, video, ebook gratuiti da scaricare e molto altro. Se ti interessa il progetto e hai suggerimenti a riguardo fammelo sapere (qui) così appena aprirò le porte del laboratorio sarai tra i primi a saperlo d’accordo?

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Stasera,1 giugno, in diretta su PopGarage dalle ore 21 qui.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "MARTEDÌ 1 GIUGNO POPGARAGE Tate ORE 21.00 OSPITE: PAOLO ROVERSI"
Giovedì 3 giugno ore 19 diretta su Facebook per la prima presentazione ufficiale del mio ultimo romanzo per ragazzi Ari e il maestro di veleni. Tutte le info qui

Martedì 8 giugno ore 18.30 finalmente dal VIVO a Milano!
Alla Biblioteca Sormani.
Tutte le info qui.
 

Aforismi e buoni consigli che ti aiuteranno a pensare positivo!

Adoro scrivere e adoro condividere i miei pensieri sul mio profilo Twitter così, ogni mattina, poco dopo l’alba, quando mi alzo per mettermi al lavoro cerco di cominciare la giornata con una frase che mi fornisca la carica o che descriva il mio umore. Si tratta generalmente di aforismi o proverbi che arricchisco (anche se non ce ne sarebbe bisogno perché sono già perfetti così) con un commento “a corollario”, un’opinione personale o una battuta di spirito.

Le frasi che ho scelto per questo ebook gratuito sono state quelle più apprezzate, condivise e commentate dai miei followers. Sono state quelle che ci hanno dato la carica in una giornata che sembrava iniziare male.
Le ho raccolte perché tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di un piccolo sostegno per tenere duro e per non lasciarci scoraggiare da un periodo storto.
Succede anche a voi, vero?

Ormai lo sappiamo: spesso le cose non vanno come vorremmo o come ci aspettiamo così tendiamo a scoraggiarci perché ci sembra che tutto sia contro di noi e che i nostri progetti stiano per sfumare; all’improvviso ogni obiettivo che ci siamo posti ci sembra irraggiungibile ma non scoraggiamoci i momenti di sconforto sono capitati a tutti, perfino a Albert Einstein o a Walt Disney!
Questi momenti fanno parte della nostra crescita personale e anche della ricerca del successo: solo chi non fa nulla non rischia di fallire!

Le frasi che ho raccolto ci aiutano tenere duro e a focalizzarci sul nostro lavoro. E, se come me, le ore migliori per creare sono quelle del mattino questi aforismi hanno l’effetto rinvigorente di una tazzina di caffè o di una bibita energetica!
Per quanto mi riguarda non c’è niente come le prime luci del giorno per alimentare l’ispirazione: le buone idee spesso arrivano quando sei appena sveglio e hai la mente sgombra. E le devi subito scrivere prima che scompaiano!
Buona lettura!
Clicca qui per scaricare l’ebook!