Il consiglio di oggi è: il focus, la concentrazione ovvero l’ossessione che deve accompagnarvi quando scrivete Buona visione! Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quando la cittàContinua a leggere “La parola magica che ti serve per scrivere? Focus – Consigli di scrittura spettinati – puntata 9”
Archivi della categoria: consigli di scrittura spettinati
Riscrivere è cosa buona e giusta – Consigli di scrittura spettinati – puntata 8
Il consiglio di oggi è: scrivere significa soprattutto riscrivere! Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quando la città e la montagna dormono, e io cammino (spettinato) pensandoContinua a leggere “Riscrivere è cosa buona e giusta – Consigli di scrittura spettinati – puntata 8”
Discese ardite e risalite (spoiler: non c’entrano Mogol e Battisti) – Consigli di scrittura spettinati – puntata 7
Il consiglio di oggi è: quando comincia la discesa mentre si scrive un libro? O è tutta e solo salita? Questo è uno dei consigli di scrittura nati all’alba, quandoContinua a leggere “Discese ardite e risalite (spoiler: non c’entrano Mogol e Battisti) – Consigli di scrittura spettinati – puntata 7”
Qual è la lunghezza giusta per un romanzo giallo? – Consigli di scrittura spettinati – puntata 6
Il consiglio di oggi è: quante pagine deve avere un romanzo giallo perfetto? Per non essere né troppo corto né troppo lungo? Questo è uno dei consigli di scrittura natiContinua a leggere “Qual è la lunghezza giusta per un romanzo giallo? – Consigli di scrittura spettinati – puntata 6”
Il segreto delle storie che parlano a tutti – Consigli di scrittura spettinati – puntata 5
Il consiglio di oggi è: i romanzi diventano reali quando raccontano storie di tutti. Non la vita a pezzi, ma pezzi di vita in cui chi legge può riconoscersi. QuestoContinua a leggere “Il segreto delle storie che parlano a tutti – Consigli di scrittura spettinati – puntata 5”
Scrivere come Mozart: il ritmo segreto delle parole! – Consigli di scrittura spettinati – puntata 4
Il consiglio di oggi è: la scrittura deve avere ritmo, come una sinfonia di Mozart. Perché ogni parola è una nota, ogni frase un movimento: solo così il testo scorreContinua a leggere “Scrivere come Mozart: il ritmo segreto delle parole! – Consigli di scrittura spettinati – puntata 4”