Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi

Abbiamo un nemico che ci osserva quando scriviamo: noi stessi. E il peggio che ci possa succedere è che lui prevalga e prenda in mano la nostra penna, il pallino della narrazione e lo porti dove vuole lui. Non solo rischia di farci finire fuori strada (se avete redatto una scaletta efficace e un buon plot questo non succederà)Continua a leggere “Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi”

Quindici cose che ho imparato sul Salone del libro di Torino #SalTo16

Oggi si chiude il Salone del libro di Torino un appuntamento imperdibile per scrittori, lettori, addetti ai lavori. Da una decina d’anni sono un assiduo frequentatore della manifestazione tanto che oggi ho deciso di stilare un essenziale vademecum in quindici punti di ciò che ho imparato camminando per gli stand del Lingotto. Eccoli in ordine sparso.Continua a leggere “Quindici cose che ho imparato sul Salone del libro di Torino #SalTo16”

Scosse, domani imperdibile presentazione a Bologna con otto autori!

Domani sarà un giorno speciale per l’antologia Scosse – scrittori per il terremoto. Insieme ad altri sette amici scrittori che hanno partecipato all’iniziativa, infatti, saremo alla Feltrinelli di piazza Ravagnana 1 (sotto le due torri) a Bologna a partire dalle ore 18. Insieme a me Davide Barilli, Alessandro Berselli, Matteo Bortolotti, Andrea Cotti, Marilù Oliva,Continua a leggere “Scosse, domani imperdibile presentazione a Bologna con otto autori!”