Stiamo arrivando alla fine di questo 2011 ma gli impegni del sottoscritto legati a Milano Criminale (Rizzoli) non sono ancora finiti. Tre, in particolare, saranno gli appuntamenti da qui allaContinua a leggere “Fra incontri, cene di mala e stralci del nuovo romanzo”
Archivi dei tag:cena
A cena con Radeschi all’Oronero Cafè di Milano
“Il cibo è da sempre una fonte d’ispirazione per i romanzi. Nei miei gialli Enrico Radeschi si trova sempre, per un motivo o per l’altro, davanti ai fornelli per preparareContinua a leggere “A cena con Radeschi all’Oronero Cafè di Milano”
A tavola con Radeschi (a Casa Artusi)
Una cena radeschiana a Casa Artusi? Non perdetevela domani sera. Questo il menù preparato per l’occasione dal cuoco Andrea Banfi, ispirato alle terre raccontate da Roversi: Fitascetta e Chisulin mantovani; Tortelli di zucca alla mantovana con burro fuso e grana padano; Rosticciata lombarda con polenta; Torta mantovana.
Ospite gourmand al Gusto del Giallo di casa Artusi
Il cibo è da sempre una fonte d’ispirazione per i romanzi. Nei miei gialli Radeschi si trova sempre, per un motivo o per l’altro, davanti ai fornelli per preparare qualcosa di prelibato.
Da Montalban a Camilleri, poi, il connubio giallo\cibo è sempre stato uno dei cardini della narrazione. Mi ricordo anche un libro d iRex Stout, Alta cucina. Insomma la passione per il noir e la tavola è antica e ben consolidata al punto che quando mi hanno proposto di andare come ospite alla manifestazione Il Gusto del Giallo organizzata da Casa Artusi (ricordate il più famoso libro di cucina di Pellegrino Artusi? La bibbia?) non ho avuto esitazioni ad accettare . Poteva un buongustaio come me tirarsi indietro?