Che anno è stato questo 2021? Ecco il mio bilancio

Anche quest’anno siamo arrivati alle feste di Natale e, come sempre, è il momento dei bilanci.La pandemia ha cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di vivere ma, per fortuna, la voglia di leggere e di impegnarsi in attività letterarie è rimasta intatta, anzi, secondo i dati, è aumentata. Sono ripresi gli incontri dal vivo e, personalmente, sto lavorandoContinua a leggere “Che anno è stato questo 2021? Ecco il mio bilancio”

Vota Radeschi al premio Scerbanenco 2021

Torna il Premio Scerbanenco e il mio romanzo Il Pregiudizio Della Sopravvivenza con protagonista Enrico Radeschi e il suo Giallone è tra i semi-finalisti. Per dargli lo slancio necessario ad arrivare in finale serve il TUO voto! Basta iscriversi e votarlo online qui (fai in fretta perché c’è tempo solo fino a sabato 27 novembre!)GrazieContinua a leggere “Vota Radeschi al premio Scerbanenco 2021”

Ottobre a Brescia e Treviso per un weekend in noir

Il mese di ottobre si presenta ricco di aspettative e di novità! Non solo perché ci sarà il Salone del libro di Torino (dove presenterò sabato 16) e sopratutto, attenzione attenzione, perché uscirà il mio nuovo THRILLER (di cui vi racconterò tutto a breve, ovviamente)!Si inizia subito con due appuntamenti imperdibili.Di giallo, noir e diContinua a leggere “Ottobre a Brescia e Treviso per un weekend in noir”

In TV per raccontare Il pregiudizio della sopravvivenza

Nei giorni scorsi sono stato ospite in TV a Cremona1 per raccontare il mio nuovo romanzo Il pregiudizio della sopravvivenza edito da Marsilio. Si è parlato di personaggi, d’ispirazione e naturalmente di Enrico Radeschi e del Giallone, la sua fedele vespa gialla del 1974. La trama e le recensioni sul libro qui.Buona visione!

Striscia la Notizia consiglia Radeschi!

Che bella sorpresa venerdì scorso quando la trasmissione Striscia la notizia in onda su Canale 5 ha consigliato la lettura del mio ultimo romanzo Il pregiudizio della sopravvivenza (Marsilio).Dietro il bancone c’erano Gerry Scotti e Michelle Hunziker ed è stata proprio lei a consigliarlo ai telespettatori!Qui sotto il video e la pagina con tutte le recensioni.

Oggi è il giorno di Patreon

Comincia l’avventura. Non sarà facile e nemmeno semplice visto che si tratta di un concetto nuovo che qui in Italia ancora non ha preso piede. Negli States Patreon è una realtà affermata da anni e migliaia di creativi ci si affidano per i loro progetti. Piano piano sono sicuro che anche da noi si affermerà.Continua a leggere “Oggi è il giorno di Patreon”