Abbiamo un nemico che ci osserva quando scriviamo: noi stessi. E il peggio che ci possa succedere è che lui prevalga e prenda in mano la nostra penna, il pallino dellaContinua a leggere “Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi”
Archivi dei tag:Scrittura Creativa
Scrivete come se doveste correre la maratona di New York
Correre. Prepararsi alla gara. Riscaldarsi. Allenarsi ogni giorno. Non è importante quando lo fate: all’alba, a notte fonda, in pausa pranzo, dopo un pisolino, mentre cenate. Come gli atleti cheContinua a leggere “Scrivete come se doveste correre la maratona di New York”
Stairway to novel: come costruire una scaletta efficace per il vostro romanzo
Dopo un post in cui tessevo la lodi dell’importanza di una buona scaletta per la stesura di un romanzo (poliziesco ma non solo) in tanti mi avete chiesto di fornire qualcheContinua a leggere “Stairway to novel: come costruire una scaletta efficace per il vostro romanzo”
#NoirSide Don Winslow, Bukowski, Hurwitz, il calcio in giallo, Murkami, i finalisti dello Strega e i consigli di scrittura
Anche se l’estate tarda ad arrivare molti dei romanzi che leggeremo sotto l’ombrellone ci sono già. Dubitiamo che si possa trattare dei cinque finalisti del Premio Strega appena annunciati maContinua a leggere “#NoirSide Don Winslow, Bukowski, Hurwitz, il calcio in giallo, Murkami, i finalisti dello Strega e i consigli di scrittura”
Appunti (sparsi) di scrittura creativa che vi potrebbero interessare
Alla fine ho fatto mente locale e li ho riordinati: tutti i miei appunti di scrittura creativa. Magari un giorno ne farò un ebook o forse un libro. Chissà. Per oraContinua a leggere “Appunti (sparsi) di scrittura creativa che vi potrebbero interessare”
Come si comincia un nuovo romanzo? Con la scaletta
Il nuovo romanzo continua spedito per la sua strada (una ristampa dopo cinquanta giorni e un trend di vendite stabile ogni settimana) così, in attesa delle presentazioni estive (miContinua a leggere “Come si comincia un nuovo romanzo? Con la scaletta”