Incontri letterari del weekend

Quello appena trascorso è stato davvero un week end noir dove ho discusso e chiacchierato con alcuni fra i più grandi autori noir italiani che oramai considero amici.  Quello del giallo è un mondo piccolo in fondo dove le invidie esistono certo ma in molti casi prevale l’ammirazione. Almeno per quel che mi riguarda. I nomi dei due autori con cui sono nelle foto qui sotto non li scrivo. Tanto capite benissimo di chi si tratta. 😉

Bruxelles calling

Sono ritornato finalmente. Tutto bene nonostante innominabili difficoltà con l’aereo venerdì notte causa neve…
Alla fine però ce l’ho fatta a rientrare. Sono stati quattro giorni intensi fra Bruxelles, Bologna e Milano. Ho incontrato tanti amici, tanti lettori e molti scrittori. Cercherò di dare conto un po’ di tutto sia qui che su facebook.
Intanto partiamo da Bruxelles e dagli amici della PiolaLibri che, come sempre, mi hanno fatto sentire a casa. per questo più di mille parole valgono le foto qui sotto per raccontare com’è andata 😉

Politicamente scorretto: Milano incontra Bologna

Sabato 29 novembre sarò ospite al festival Politicamente Scorretto di Borgo Panigale (Bologna). E’ uno tra i festival più importanti d’Italia diretto da Carlo Lucarelli. Sono molto felice. Sarò nelle mie vesti classiche di giallista e di direttore di MilanoNera per intervenire ad un dibattito che avrà come tema ” Bologna incontra Milano“. Interverranno gli scrittori: Eraldo Baldini, Andrea Cotti, Sandrone Dazieri, Paolo Roversi, Simona Vinci. Coordinerà: Marco Bettini.
L’appuntamento è per le ore 15 presso la Casa della Conoscenza. Tutte le informazioni su come arrivare le trovate qui.

Vale davvero la pena intervenire visto anche i nomi degli scrittori che animeranno il secondo dibattito:
Quando la casta si tinge di giallo
Misteri e misfatti nella politica dei partiti
Intervengono: Gianni Barbacetto (giornalista), Giancarlo de Cataldo, Patrick Fogli (scrittore), Daniele Protti (giornalista, Direttore de L’Europeo), Sergio Rizzo (giornalista de Il Corriere della Sera), Vincenzo Vasile (giornalista). Coordina: Carlo Lucarelli.
Insomma una bella giornata cui seguirà, visto che siamo a Bologna, una degna cena con amici scrittori e collaboratori di MilanoNera.

La video intervista

Un Taccuino a Bruxelles (neve permettendo)

Giovedì prendo un aereo e volo a Bruxelles.
L’occasione è la presentazione del mio romanzo nella bella libreria Piola dove sono già stato ospite tempo fa per presentare Niente baci alla francese.

Apero Reading alle ore 19
Paolo Roversi presenta il suo ultimo libro “Taccuino di una sbronza”, ed. Kowalski.
Introduce Cristina Marconi (giornalista Apcom).

Piola.libri • 66-68 rue Franklin • B-1000 Bruxelles – Belgique –  0032 (0) 2 736 93 91

Late Nite a Brescia

Ormai stanno diventando una simpatica abitudine questi eventi aperitivo  + libro 😉
Sabato prossimo, 22 novembre, sarò a Brescia al Ristorante Desio  e la cosa più bella è che dopo l’aperitivo ci sarà anche la cena.
Come mancare ad una tentazione così? Vi aspetto a partire dalla 19. Ci saranno tanti ospiti fra cui, i pazzi attori del booktrailer 😉


Clicca per ingrandire

Lettera.com recensisce il Taccuino


Una succosa ricostruzione in salsa meneghina – composta con una scrittura essenziale, certo, ma che dà brio alle spassose vicende – della vita del vero Bukowski, con il suo amore per i cavalli, le scommesse, le leggendarie bevute, le liriche, le baruffe e le donne, che saranno il fattore accelerante di una reazione a catena, alla quale Paolo Roversi partecipa compiaciuto grazie al suo divertente e gustoso romanzo, che si legge, anzi si centellina, proprio come si fa con il classico bicchiere della staffa.”
Lo scrive Roberto Barzi a proposito del mio Taccuino di una sbronza che ha recensito sul portale letterario Lettera.com
L’intera recensione può essere letta a questo indirizzo.