Il workshop a Torino è andato benissimo. Ambiente rilassato, studenti interessati e simpatici. Più tengo questi corsi, più mi rendo conto che parlare di scrittura sembra essere un modo per esorcizzare le brutture della vita di tutti i giorni, per lasciarle fuori dalla porta almeno per qualche ora…
L’esperienza, promossa insieme al Salotto Letterario, sarà riproposta nei prossimi mesi anche a Palermo, Cagliari, Milano e, in aprile, nuovamente a Torino.
Per i più impazienti, intanto, è già in programma un doppio workshop per sabato 10 e domenica 11 novembre presso la Libreria Artemisia di Massa. Alla Artemisia sono amiche e bravissime librarie. Vi troverete a vostro agio. Sabato si terrà il workshop base, domenica quello avanzato (programmi qui e qui).
Sarà come al solito un’occasione per conoscersi, divertirsi e immaginare nuove storie. Oltre che per andare a cena tutti insieme. 😉
Loris Sebastiani ovvero lo sbirro della serie di Enrico Radeschi
Ogni moneta ha due facce. Inscindibili. L’alter ego del mio giornalista hacker Enrico Radeschi è uno sbirro tutto d’un pezzo, un vicequestore col sigaro sempre fra i denti (che però non accende mai, al limite lo mastica) e una mira micidiale quando spara. Il suo nome è Loris Sebastiani.
Per creare questo personaggio mi sono ispirato a Clint Eastwood e al suo ispettore Callaghan. Fisicamente perlomeno, perché Sebastiani è un personaggio abbastanza diverso.
Oltre a comparire nei in vari romanzi in coppia con Radeschi, è protagonista del racconto pubblicato sul Giallo Mondadori.
Ecco come lo presento in Niente baci alla francese :
Il vicequestore Loris Sebastiani era un bell’uomo sulla quarantina, brizzolato, sempre in giacca e cravatta. Sbirro tutto d’un pezzo, donnaiolo inveterato e grande esperto di vini.
E ancora:
Un uomo dall’espressione accigliata, lo sguardo severo e un sigaro spento che gli penzolava da un lato della bocca. L’unico senza divisa, avvolto in un giaccone nero alla Serpico lungo fino alle ginocchia.
Radeschi revealed
Enrico Radeschi è il protagonista di diversi miei scritti: tre romanzi (Blue Tango, La mano sinistra del diavolo e l’imminente Niente baci alla francese) e due racconti. Il primo è apparso in un’antologia nel settembre 2006 ed uno sul Giallo Mondadori di ottobre 2007.
Radeschi ha una trentina d’anni anche se sulla carta il suo debutto ufficiale risale al febbraio 2006.
Il suo identikit letterario lo trovate qui.
Sin dalla sua prima avventura mi sono chiesto come sarebbe potuto essere dal vivo, che faccia avrebbe potuto avere.
La risposta me l’ha fornita poco tempo fa un amico pittore, Guido Averna, che ha firmato anche la copertina del mio prossimo romanzo. Uno dei suoi ritratti lo trovate qui a fianco.
Guido ha uno stile particolare, pop, vivo, ispirato ad un maestro come Lichtenstein.
Mi è subito piaciuto.
L’ho riconosciuto (anche senza pizzetto come invece avrebbe). E’ proprio lui, Enrico.
E voi cosa ne pensate?
Niente baci alla francese
Disponibile anche in edizione economica
Tradotto in Germania (settembre 2011)
La trama
7 dicembre. La Prima della Scala di Milano viene interrotta da un blackout. Nel buio che avvolge la città muore il sindaco. Poche ore dopo anche il primo cittadino di Parigi viene trovato senza vita. Due cadaveri eccellenti, un’indagine rompicapo per il vicequestore Loris Sebastiani e per Enrico Radeschi, giornalista free lance e hacker. Computer criptati, squatter, politica e interessi economici si intrecciano in una trama dove i colpi di scena si susseguono senza sosta.
Corre Radeschi tra Milano e Parigi sulle tracce degli assassini. Corre Radeschi per salvare la sua vita e scoprire la verità.
L’intervista a Paolo Roversi andata in onda su La7 in cui interviene anche il sindaco di Milano,Letizia Moratti
La rassegna stampa completa in formato pdf
So busy
Si chiudono oggi (ma se dite che vi mando io fate in tempo anche domani…) le iscrizioni al workshop di scrittura creativa che terrò a Torino organizzato dagli amici dell’associazione culturale il Salotto Letterario. Sono contento di trascorrere un paio di giorni sotto la Mole. Grazie alle Olimpiadi la città ha subito una trasformazione, un balzo in avanti. Me la godrò.
In questo periodo, inoltre, sono pieno di impegni editoriali. Sto chiudendo un’antologia (di cui tornerò a parlare a breve, promesso), sto fissando una serie di presentazioni per il lancio del nuovo romanzo, sto leggendo e recensendo un po’ di libri per MilanoNera e altre testate, sono alle prese con un freepress culturale che stiamo lanciando in questi giorni e sto aspettando notizie dall’estero… Meno male che la settimana prossima c’è il ponte per riposarmi! Saranno tre giorni all’insegna del relax in montagna, qui:
La diffusione del verbo…
… su YouTube sembra funzionare. Pensate che oggi il booktrailer di Niente baci alla francese è fra i più visti nella categoria Entertainment..
Quindi se ancora non l’avete fatto guardatelo e, se volete, postatelo sul vostro blog o sul vostro sito. Come? Non è difficile ve lo spiego in due parole qui sotto.Continua a leggere “La diffusione del verbo…”