Black Money è finalista al Premio Bancarella 2022

L’emozione è ancora grande, per questo ho impiegato qualche giorno prima di scriverne qui. La notizia è questa: venerdì scorso a Roma, nella sala del cenacolo presso il Parlamento, è stata annunciata la sestina del prestigioso Premio Bancarella e il mio thriller Black Money pubblicato da Semlibri è uno dei romanzi selezionati!

Sono felicissimo e pronto ad affrontare questa nuova sfida che si concluderà il 17 luglio con la proclamazione del vincitore!

Sei pronto per il fight writing?

Fred Vargas rilegge 40 volte ogni suo libro prima della consegna. QUARANTA!
Noi non arriveremo a tanto ma è sicuro che il tuo testo lo rivedremo parecchie volte! Come? Be’ lo rileggeremo, lo editeremo e lo rivolteremo come un calzino! Il tuo romanzo o il tuo racconto giallo uscirà come nuovo (e forse pubblicabile) da questa serie di incontri di fight writing!
Ti senti pronto? Il tempo stringe perché CrimeLab, creato in collaborazione con la Scuola Holden, comincia la settimana prossima. Iscriviti subito.

La prima milanese di Indaga,detective

Finalmente anche a Milano presenteremo la nostra bella antologia Indaga,detective pubblicata da Piemme. L’appuntamento è per giovedì 24 marzo alle ore 18.30 alla centralissima Libreria Rizzoli in galleria Vittorio Emanuele II.
Insieme a me ci saranno Andrea Carlo Cappi, Antonio Paolacci, Paolo Regina e Rosa Teruzzi. A presentarci interverrà Cecilia Lavopa.
Vi aspettiamo anche perché tutti i diritti d’autore di questa antologia sono devoluti alla Croce Rossa Italiana che, dopo l’emergenza Covid, ora è alle prese con la crisi ucraina.

La mappa del giallo a Milano con Radeschi, Gaia Virgili, Ricky e molti altri

Ieri su La Lettura del Corriere della Sera c’era un bellissimo articolo a doppia pagina in cui si parlava del giallo a Milano. C’ero anch’io a raccontare di questa città perfetta per il crime visto che sotto la Madonnina ho ambientato ben tre serie (quattro se ci mettiamo anche Lorenzo Visconti): quella di Enrico Radeschi di cui presto uscirà la nona avventura per Marsilio, quella della profiler Gaia Virgili pubblicata da SEM Società Editrice Milanese e quella per ragazzi con protagonista il tredicenne Ricky edita da Il Battello a Vapore
Eccone un estratto. Buona lettura.

Nasce Crime Fiction Factory: la fabbrica del noir

Si chiama Crime Fiction Factory ed è un corso di scrittura crime dove il miglior studente vedrà pubblicato il proprio romanzo dalla casa editrice SEM. Bello vero?
Oltre a me, che sarò il direttore del corso, interverranno tanti scrittori del panorama del giallo italiano per seminiari e lezioni.
Trovate tutte le informazioni (orari, costi ecc) sul corso sul sito https://crimefictionfactory.com
Sarà possibile frequentare le lezioni in presenza nella sede di Milano o comodamente da casa via Zoom.
Inoltre, giovedì 17 febbraio, terremo presso la sede della casa editrice SEM in via Cadore 33 a Milano un open day per rispondere a tutte le vostre domande.
Si comincia alle 18.30 e sarà possibile seguirlo e intervenire anche dalla pagina Facebook di Sem e dal mio profilo Instragam dove verrà trasmessa la diretta della serata.
Un’occasione decisamente da NON perdere!

Indaga, detective: la nostra antologia benefica a favore della Croce Rossa

Lo confesso: sono molto emozionato. Quando un progetto a cui hai creduto e lavorato per mesi vede la luce la felicità e l’emozione la fanno da padrone.
Per tante ragioni:

  • la prima è che Indaga, detective in uscita martedì 25 gennaio per Edizioni Piemme è un’antologia che nel panorama del giallo italiano mancava: ci trovate 12 indagini inedite dei vostri investigatori più amati
  • la seconda è che i diritti d’autore saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana per portare un aiuto concreto per questi anni difficili di pandemia
  • la terza è che tutti gli scrittori – posso dire tutti gli amici – che hanno partecipato hanno dato il massimo: non sono racconti che avevano nel cassetto ma scritti appositamente e con grande passione. E il risultato si vede, anzi lo leggerete!
  • la quarta è che l’antologia è anche un omaggio ad Associazione Andrea G. Pinketts ma su questo ci torneremo nei prossimi giorni.
    Permettetemi quindi di ringraziare uno ad uno chi ha permesso la realizzazione di questo progetto a partire da Francesca Lang che ha fatto propria l’idea, a Maurizio de Giovanni che ha scritto una formidabile e magistrale prefazione (ce la leggi dal vivo al NebbiaGialla Suzzara Noir Festival?) col Il commissario Ricciardi e a tutti i miei compagni di viaggio:
    Luca Crovi, Sandrone Dazieri, Romano De Marco, Gianluca Ferraris, Leonardo Gori, Daniela Grandi, Enrico Pandiani, Paolo Regina, Paola Ronco e Antonio Paolacci, Rosa Teruzzi e Valerio Varesi. Grazie anche a Andrea Carlo Cappi per il ricordo di Andrea G. Pinketts
    A questo punto non vi resta che leggerla: vi divertirete e farete del bene!
    La trovate in preorder qui