MissinGiallo 2007

Dal 22 al 24 giugno, Castell’Arquato, in provincia di Piacenza, torna a dipingersi dei colori del mistero con Missingiallo 2007, seconda edizione del laboratorio di scrittura ideato da Marco Del Freo e realizzato grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale del borgo medievale, di Castell’Arquato cultura e turismo, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dell’Associazione Scrittori del Ducato.
Ventidue scrittori si cimenteranno nello scrivere davanti al pubblico un romanzo giallo ambientato nel mondo delle spie internazionali, aiutati in questo da Chase Brandon, un uomo che ha passato tutta la sua carriera nella CIA, prima come ufficiale operativo sotto copertura, poi come responsabile dei rapporti con il mondo dello spettacolo. Il tutto mentre l’intera cittadina verrà pervasa dallo spirito e dalla pratica dello spionaggio.

Gli scrittori che invaderanno la piazza medievale per scrivere il giallo in diretta: Chase Brandon, Barbara Garlaschelli, Gianni Biondillo, Gianfranco Nerozzi, Andrea Villani, Maurizio Matrone, Vittorio Curtoni, Alan D. Altieri, Roberto Valentini, Andrea G Pinketts, Marco Del Freo, Girolamo Lacquaniti, Giancarlo Pagani, Giovanni Zucca, Matteo Bortolotti, Alfredo Colitto, Andrea Cotti, Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino, Paolo Roversi, Valerio Varesi, più l’esordiente Sonia Monticelli.

Io presenterò il mio libro domenica 24 giugno, alle ore 15, insieme a Valerio Varesi e Gianni Biondillo.

La strategia dell’ariete

[Da STILOS]

Quattromila e cinquecento anni di storia, quattro autori (Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa e Aldo Soliani) provenienti da quattro città diverse con una passione in comune: la scrittura. Nasce così la “Strategia dell’Ariete” il nuovo romanzo dell’ensemble narrativo Kai Zen in cui si racconta di una sostanza segreta chiamata Al-Hàrith, custodita e temuta, attraverso i secoli da una moltitudine silenziosa e segreta. La storia prende il via dall’antico Egitto per poi attraversare la Cina degli anni Venti, il Paraguay degli anni trenta popolato da una singolare comunità ariana fino ad arrivare nell’america degli anni cinquanta…
Una galoppata narrativa che Stilos ha voluto farsi raccontare dagli autori.

Cosa vuol dire Kai Zen e qual è l’origine del vostro nome?
In giapponese significa “in continuo miglioramento” ed è una tecnica di auto motivazione, molto usata in ambito aziendale. Schiere di colletti bianchi che ripetono in coro slogan come “siamo i più forti, siamo i migliori”, cose così. Ma questo non ha nulla a che fare con noi, in realtà Kai Zen era il nome di una fantomatica band di rock industriale citata in uno dei capitoli del primo progetto di scrittura collettiva cui abbiamo partecipato, “Ti chiamerò Russell”. Ci è piaciuto e lo abbiamo scelto per come suonava, la pigrizia ha fatto il resto.Continua a leggere “La strategia dell’ariete”

Paolo Roversi ospite a RAI TRE

Alla Rai è andata benissimo. Ringrazio pubblicamente tutti quelli che mi hanno scritto, telefonato, chiamato dopo avermi visto alla tivvù. E’ stata un’esperienza interessante e devo dire anche una bella soddisfazione come scrittore. Sul sito della trasmissione RAI hanno messo la mia foto e la mia biografia e insomma sono contento 😉