Ultimi posti liberi per il mio workshop di scrittura

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il mio workshop di scrittura gialla.
Se avete iniziato un racconto o avete l’idea per scriverlo questo è il corso che fa per voi. Lavoreremo sulla stesura e ci concentreremo sul meccanismo giallo.
Dopo le lezioni teoriche del corso base, infatti, è giunto finalmente il momento di “sporcarsi le mani”, di entrare nei meccanismi della scrittura lavorando sulla traccia di racconto che avete immaginato durante il corso base. Pronti? Saranno tre ore intense di lezione in cui la scrittura sarà uno degli aspetti fondamentali. Online sulla piattaforma Zoom, sabato 22 maggio dalle 10 alle 13.

Informazioni ed iscrizioni qui.

Short Crime Story il mio nuovo corso di scrittura per la scuola Holden

S’intitola Short Crime Story e sarà il nuovo corso di scrittura gialla che terrò per la scuola Holden di Torino. Stavolta ci concentreremo sul racconto in sette lezioni intense con esercizi e approfondimenti.
Scrivere un thriller significa fare una domanda all’inizio e rispondere alla fine.
Lo sostiene uno dei più grandi autori di crime, Lee Child, e questa frase descrive bene l’essenza di questo percorso.
La particolarità è che si applicheranno alla stesura di un racconto gli stessi meccanismi che si utilizzano per un romanzo giallo. Scrivere un testo crime, infatti, indipendentemente dalla lunghezza, significa risolvere un enigma che si incontra fin dalle prime righe, mentre leggerlo equivale a mettersi alla caccia dell’assassino – che verrà svelato solo nel finale.
Il programma delle lezioni e tutte le informazioni per partecipare sono disponibili qui.

Striscia la Notizia consiglia Radeschi!

Che bella sorpresa venerdì scorso quando la trasmissione Striscia la notizia in onda su Canale 5 ha consigliato la lettura del mio ultimo romanzo Il pregiudizio della sopravvivenza (Marsilio).
Dietro il bancone c’erano Gerry Scotti e Michelle Hunziker ed è stata proprio lei a consigliarlo ai telespettatori!
Qui sotto il video e la pagina con tutte le recensioni.

Il mio romanzo La confraternita delle ossa scaricabile GRATUITAMENTE fino al 30 giugno

La Confraternita delle Ossa il primo romanzo con protagonista il mio giornalista hacker Enrico Radeschi da lunedì scorso e fino al 30 giugno potrà essere scaricato GRATUITAMENTE grazie all’iniziativa delle biblioteche milanesi e del comune di Milano denominata MILANO DA LEGGERE.
Basta cliccare qui.
Cosa aspettate? Fatelo subito e ditelo ai vostri amici!

La scheda libro, la bio e il link per scaricarlo:
https://milano.biblioteche.it/milanodaleggere/roversi/

Qui sotto il servizio andato in onda lunedì scorso sul TG3 per raccontare l’iniziativa

Grande successo per il NebbiaGialla con Connelly

Siete stati davvero tantissimi a seguirci e ad assistere agli incontri durante lo scorso weekend! Più di 10 mila!

Sono stati due giorni fantastici, diversi dal solito, certo, senza il calore dei lettori e degli amici ma siamo comunque riusciti a realizzare qualcosa d’importante che sicuramente ci ha fornito idee per il futuro. In attesa, ovviamente, di rivederci di persona alla prossima edizione.

Ari e il maestro di veleni

Oggi esce un libro a cui tengo molto Ari e il maestro di veleni pubblicata da Pelledoca editore.
Si tratta di una favola nera per ragazzi, ambientata sulle Dolomiti e con protagonista Ari, una ragazzina che ha un dono… Io l’ho scritta e poi è stata splendidamente illustrata da Andrea Franchini.
Si tratta di un giallo per ragazzi ma tutti lo posso leggere, ovviamente.

Tutte le persone hanno un odore caratteristico e Ari ha il dono di riconoscerlo. Si tratta di profumi o afrori che gli altri non avvertono ma lei, ragazzina tredicenne che ormai ha imparato a sfruttare questa sua abilità, sì. Dall’odore che una persona emana Ari sa capire molte cose. Spesso aiuta il padre Bart nelle sue indagini, ma questa volta è diverso: lo straniero appena arrivato nel paese è un caleidoscopio di odori. Ari è sconcertata perché non le era mai successo prima: così lo ribattezza “il maestro di veleni” perché immagina che quella possa essere l’occupazione di quel misterioso individuo. Lo straniero non si vede mai in giro, esce solo per andare al negozio a fare provviste. Perché si è trasferito qui? Che lavoro fa? Un giorno, poco prima che l’unica strada che collega il paese con il resto della valle venga chiusa per una valanga, succede qualcosa che richiede tutta l’attenzione di Ari e di suo padre. Una coppia, marito e moglie, scompare. Gli abitanti cominciano a sospettare che lo straniero li abbia uccisi… Toccherà ad Ari e a suo padre risolvere il mistero. 

Trovate ulteriori informazioni e trama qui.