Aforismi e buoni consigli che ti aiuteranno a pensare positivo!

Adoro scrivere e adoro condividere i miei pensieri sul mio profilo Twitter così, ogni mattina, poco dopo l’alba, quando mi alzo per mettermi al lavoro cerco di cominciare la giornata con una frase che mi fornisca la carica o che descriva il mio umore. Si tratta generalmente di aforismi o proverbi che arricchisco (anche seContinua a leggere “Aforismi e buoni consigli che ti aiuteranno a pensare positivo!”

Le presentazioni dei libri in diretta sui social network servono?

Dopo tanti mesi di lockdown e molte presentazioni in diretta sui vari social network (vista l’impossibilità di tenere quelle “vere” col pubblico) ho deciso di condurre un personalissimo esperimento sociale e sottoporre ai miei followers\lettori un piccolo sondaggio. La domanda di base, rimasta on line per 24 ore, era semplice: le presentazioni online le guardate?Continua a leggere “Le presentazioni dei libri in diretta sui social network servono?”

Il crowdfunding di followers e un altro paio di consigli per far decollare il vostro romanzo

Avete pubblicato un romanzo? Allora è arrivato il momento di essere davvero creativi magari pensando a un crowdfunding di followers… Ma andiamo per ordine. Scrivere un romanzo e quindi pubblicarlo rappresenta solo (purtroppo) metà dell’opera. Nel mondo d’oggi non basta essere creativi a monte, cioè quando si pensa e si scrive il libro, ma anche a valle cioèContinua a leggere “Il crowdfunding di followers e un altro paio di consigli per far decollare il vostro romanzo”

Quella volta che ho ottenuto ventisettemila visualizzazioni grazie a un tweet

Mi piace twittare (anche quando scrivo) e commentare i fatti del mondo che ci circonda; penso sia questo lo scopo principale dei social network. E siccome ho un’attitudine da nerd (come il buon vecchio Radeschi) spesso guardo anche le statistiche di questo sito e di Twitter. Ieri sera una sorpresa: un picco di ben 27 mila visualizzazioni. Numeri daContinua a leggere “Quella volta che ho ottenuto ventisettemila visualizzazioni grazie a un tweet”

Summer time

Ci siamo anche quest’anno. Finalmente. Tre settimane off fra mare e montagna, con in mezzo qualche viaggio in auto per le strade d’Italia. E’ tutto pronto: la scorta di un centianaio di libri (ne leggerò cinque o sei ovviamente ma aver scoperto gli ebook sul tablet ti permette certi lussi…) e anche la scaletta perContinua a leggere “Summer time”