Ormai ci siamo: mancano meno di 48 ore e poi la mia pagina su Patreon sarà live! So che ancora non sapete bene di cosa si tratta ma non vi preoccupate, presto diventerà tutto chiaro: domani e martedì arriveranno tutte le spiegazioni del caso. Non solo: se vi iscriverete alla mia newsletter potrete accedere IN ANTEPRIMA alla mia pagina!
Per quanto mi riguarda, vi aspetto martedì 15 settembre alle 18.30 sul mio canale INSTAGRAM per una bella chiacchierata in diretta in cui vi racconterò nel dettaglio tutte le particolarità di questo eccitante progetto al quale lavoro ormai da parecchio tempo.
Ci vediamo su Patreon e martedì in diretta su Instagram .
Segnatevi l’appuntamento ok?
Il conto alla rovescia è iniziato: il 15 settembre debutta la mia pagina su Patreon
La tensione sale e i preparativi sono febbrili: per cosa? Ma per il lancio della mia pagina Patreon che avverrà martedì 15 settembre 2020!
Ci sono i testi da scrivere, le immagini da scegliere, i benefit da organizzare, ma, sopratutto, c’è il video di presentazione da montare.
Come vedete dall’immagine il lavoro procede ma il tempo stringe: sapete quanto ci si impiega a realizzare un filmato professionale della durata di cinque minuti? Ore. Parecchie anche. Ma sono sicuro che ne varrà la pena. Se non sei tu il primo a credere nei tuoi progetti perché dovrebbero farlo gli altri?
KHALIL GIBRAN diceva: “Mi considerano pazzo perché non voglio vendere i miei giorni in cambio di oro. E io li giudico pazzi perché pensano che i miei giorni abbiano un prezzo.”.
Sono d’accordo e aggiungo: la vita è una e non ritorna. Date valore a tutto ciò che fate e se è inutile, non fatelo. Semplice no?
Mi sto impegnando molto in questo progetto e presto potrò svelarlo nei dettagli: se ancora non l’hai fatto iscriviti alla mia nuova newsletter e potrai così accedere alla mia nuova pagina Patreon in anteprima prima del lancio ufficiale!
Okay dirai tu, però cos’è esattamente questo Patreon?
Semplicissimo: Patreon è una piattaforma che permette a tutti noi – autori, lettori, curiosi, appassionati di musica, cinema o arte – di sostenere una persona creativa: un cantante, un artista, un giornalista investigativo, un disegnatore, un fotografo, uno studioso o, come nel mio caso, uno scrittore.
Chi apprezza il lavoro di questo creativo e vuole sostenere i suoi progetti può farlo con donazioni che possono partire da una cifra molto contenuta equivalente a un caffè o a una birra, fino a diventare più consistenti a seconda delle tue possibilità.
Grazie al nostro contributo si potranno pubblicare romanzi, reportage, video, canzoni e molto altro perché daremo la possibilità a questa persona di talento di concentrarsi davvero a tempo pieno sui suoi progetti anziché dedicarcisi solo nei ritagli di tempo.
Ma cosa otterrai concretamente in cambio del tuo supporto? Un sacco di benefit!
Ti faccio qualche esempio dei miei, d’accordo?
Riceverai ogni mio nuovo romanzo direttamente a casa tua con una dedica personalizzata;
Potrai seguire online un mio corso di scrittura;
Sarai coinvolto in prima persona nei miei progetti come, ad esempio, la realizzazione di una nuova serie podcast;
Avrai la possibilità di accedere ad un’ora di videochiamata one to one con me per parlare di quello che più ti interessa e per chiedermi quello che vuoi;
Leggerai in anteprima le prime 30 pagine dei miei nuovi romanzi prima della pubblicazione;
Potrai scaricare racconti ed ebook esclusivi che non trovi in commercio;
E molto altro ancora!
Scoprirai tutti i dettagli fra pochi giorni e te le invierò con la prossima newsletter.
E ovviamente li troverai anche su questo blog!
I momenti migliori del Bukowski Day: da vedere!
Il 16 agosto 2020 ricorreva l’anniversario dei cento anni dalla nascita dello scrittore americano Charles Bukowski. Per festeggiare degnamente l’evento insieme ad una decina di amici scrittori, fotografi, attori, giornalisti e così via abbiamo realizzato una maratona in diretta su Instagram in cui abbiamo ricordato il grande scrittore.
Abbiamo ribattezzato l’evento: Bukowski Day.
In questo video è raccolto il “best of” di quello che si è detto (ma le versioni integrali delle quattro dirette sono disponibili qui: https://www.instagram.com/paolorovers…) : godetevi trenta minuti di risate, chiacchiere e brindisi in onore dello scrittore.
Nell’occasione abbiamo parlato anche del mio romanzo Taccuino di una sbronza (Semlibri) in cui il protagonista si crede la reincarnazione proprio di Charles Bukowski
Ecco l’elenco degli ospiti che vedrete nel video:
Alessandro Berselli
Sergio Scorzillo
Ornella Tarantola
Alessio Romano
Giacomo Zito
Michele Corleone
Enrico Franceschini
Gianluca Morozzi
Riccardo Cavallero
Daniele Bengi Benati
Buona visione!
Nasce RadeschiMail, la mia newsletter!
Il mio progetto di creare una pagina sulla piattaforma Patreon sta prendendo sempre più forma e, in vista del lancio ufficiale fissato per martedì 15 settembre, ho pensato di compiere un passo su cui riflettevo da tempo: attivare la mia newsletter personale che ho deciso di chiamare come il mio personaggio più famoso ovvero RadeschiMail.
Sarà un modo per rimanere davvero in contatto, senza filtri, in cui ti racconterò quello che sto facendo.
Ti basta iscriverti (inserendo nel modulo qui sotto la tua mail) e ogni settimana (non di più, promesso) riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica una mail ricca di informazioni con tutte le novità riguardanti le mie attività, i miei progetti, i corsi di scrittura, le mie presentazioni e molto altro ancora.
Bello no?
Se poi ti stanchi di riceverla, tranquillo, perché puoi cancellare l’iscrizione in ogni momento anche se sono sicuro che non lo farai!
Ti aspetto già dalla settimana prossima: ho parecchie novità da raccontarti!
[mc4wp_form id=”4700″]
La serie di Radeschi da oggi è completa e in tutti i formati: carta, ebook e audiolibri
La famiglia è finalmente al completo! Dopo anni in cui tanti lettori mi hanno chiesto notizie di un titolo piuttosto che di un altro, finalmente posso annunciare che da oggi la serie dei romanzi con protagonista Enrico Radeschi è interamente disponibile in libreria!
L’ultimo arrivato, dopo undici anni dalla prima pubblicazione, è L’uomo della pianura
Si tratta del romanzo più noir e cupo della serie di cui Massimo Carlotto aveva detto:
Paolo Roversi spicca il volo con questa tosta e malinconica storia di mala
Ora tutti e sette i romanzi li trovate pubblicati da Marsilio in hardcover o nella Universale Economica Feltrinelli ed anche in formato epub\kindle.
Non solo: tutte le storie sono disponibili anche nel formato audiolibro su Audible (due romanzi e un racconto) e su Storytel (i romanzi rimanenti oltre a un sacco di racconti con protagonista il nostro giornalista-hacker).
Buona lettura!
Oggi esce l'uomo della pianura https://t.co/MaBRlV5kui
— Paolo Roversi (@paoloroversi) September 3, 2020
Ve lo racconto in diretta https://t.co/vRVBybx9ev
Domani esce il mio romanzo #noir L'uomo della pianura dove il cattivo della storia si chiama #Hurricane
— Paolo Roversi (@paoloroversi) September 2, 2020
Si tratta di un'indagine di #Radeschi che da troppo tempo mancava dalle librerie!
Buona lettura! Info e trama qui:https://t.co/MaBRlV5kui@MarsilioEditori #uomodellapianura pic.twitter.com/9gjP7T4oLc
Il 15 settembre è il grande giorno: per cosa ve lo spiego qui
Sono emozionato, lo confesso.
Ho fissato la data e la tensione cresce: martedì 15 settembre sarà online la mia pagina Patreon.
Non sapete cos’è? Tranquilli, è normale visto che si tratta di una novità che in Italia ancora non è conosciuta ma che all’estero, sopratutto negli Stati Uniti, funziona alla grande. Di cosa si tratta? Semplice: Patreon è una piattaforma internazionale utilizzata da creativi di ogni tipo per raccogliere le proprie comunità e sostenere, con l’aiuto di chi ne apprezza il lavoro, progetti di vario tipo.
Il principio di base è il seguente: siete disposti a pagare una piccola cifra mensile a uno scrittore per ricevere contenuti letterari esclusivi (racconti, anticipazioni), consigli di scrittura, lezioni a tu per tu, gadget autografati (t-shirt, libri, cartoline), venire coinvolti nei suoi progetti (podcast, video, live) e così via?
Con la pandemia di COVID-19, la chiusura della librerie, la cancellazione delle presentazioni dal vivo è stata dura per noi scrittori (come per tutti) così ecco che ho pensato a questo modo originale per rimanere in contatto con i miei lettori che, se si iscriveranno, potranno, ad esempio, ricevere tutti i miei nuovi romanzi direttamente a casa con tanto di dedica personalizzata. Bello no?
E non è finita qui: nei prossimi giorni vi elencherò tutte le caratteristiche e i progetti che potremo realizzare insieme!
Intanto, oltre a segnarvi la data sul calendario, se ancora non l’avete fatto e volete farvi un’idea, potete rispondere a questo sondaggio che mi sarà molto utile per il lancio della pagina.
Grazie in anticipo!