In questa puntata di The Good List intervisto Alessandro Baronciani, fumettista, illustratore e musicista che ci spiegherà le sue 5 buone cose per fare fumetti.Pesarese di nascita, inizia a lavorare giovanissimo a Milano come Art Director per la pubblicità disegnando e autoproducendo negli stessi anni fumetti-postali. Tra il 2010 e il 2011 realizza le graphicContinua a leggere “The Good List 96 | Alessandro Baronciani – 5 buone cose per fare fumetti”
Archivi dei tag:fumetti
The Good List 6| Luca Crovi – I 5 migliori dischi noir di sempre
In questa puntata di The Good List intervisto Luca Crovi, giornalista, conduttore radiofonico, scrittore e grande esperto di musica e di letteratura noir. In libreria è recentemente arrivato il suo Storia del giallo italiano per Marsilio che racconta di oltre seicento scrittori italiani.In questa puntata, però, Luca ci racconta – oltre alla sua passione perContinua a leggere “The Good List 6| Luca Crovi – I 5 migliori dischi noir di sempre”
The Good List 3| Tito Faraci : I 5 migliori personaggi dei fumetti di sempre
In questa puntata di The Good List intervisto Tito Faraci, direttore della collana Feltrinelli Comics nonché uno dei principali narratori di fumetti in Italia infatti è stato autore di varie storie per Topolino, PKNA, Dylan Dog, Martin Mystère, Zagor, Lupo Alberto, Diabolik, Nick Raider e Magico Vento, nonché dell’Uomo Ragno, di Devil e Capitan America.NellaContinua a leggere “The Good List 3| Tito Faraci : I 5 migliori personaggi dei fumetti di sempre”
Arriva la prima graphic novel tratta da Milano Criminale: La rapina del secolo
L’adattamento a fumetti tratto dal romanzo omonimo di Paolo Roversi in formato “bonellide” Via Osoppo, Milano, 27 febbraio 1958. Una banda di rapinatori, i sette uomini d’oro, assalta un furgone portavalori della Banca Popolare in una sequenza degna di Hollywood. I giornali titolano “La rapina del secolo”: nessuno sparo, nessun ferito e seicento milioni diContinua a leggere “Arriva la prima graphic novel tratta da Milano Criminale: La rapina del secolo”