Solo il tempo di morire vince il Premio Selezione Bancarella 2015

gazzetta_1604_bancarella“Lo scrittore e giornalista Paolo Roversi, suzzarese di nascita e milanese d’adozione, è tra i finalisti del premio Bancarella. Ieri mattina, nella sala consiglio della Banca Cesare Ponti, in piazza Duomo 19, l’annuncio ufficiale della sestina degli autori vincitori del Premio Selezione 2015, finalisti alla 63ª edizione del prestigioso premio letterario. Questi i titoli dei romanzi e i loro autori: “Solo il tempo di morire” di Paolo Roversi (Marsilio ed.); “Se chiudo gli occhi” di Simona Sparaco (Giunti ed.) “Niente è come te” di Sara Rattaro (ed. Garzanti); “I Volti di Dio” di Mallock e\o originals, “Rex” di Giulio Massobrio (Bompiani); “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin” di Enrico Ianniello (Feltrinelli). La proclamazione del vincitore del Bancarella si terrà, come sempre, a Pontremoli in piazza della Repubblica, nella serata del 19 luglio quando, a partire dalle 21, il notaio, accompagnato dal sindaco della città, Lucia Baracchini, aprirà le buste con i voti dei duecento librai chiamati a costituire la Giuria del Premio. Paolo Roversi, ideatore della rassegna noir poliziesca Nebbia Gialla, che si tiene a Suzzara, ogni anno, tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio, è uscito di recente con il suo ultimo romanzo Solo il tempo di morire (Marsilio editore) che ha ottenuto un grande successo di vendita ed è già andato in ristampa. Nell’albo d’oro del Premio Bancarella figurano autorevoli autori tra cui, per citarne alcuni, Umberto Eco, Enzo Biagi, Giulio Andreotti, Bruno Vespa, Alberto Bevilacqua, Susanna Agnelli, Sergio Zavoli. «Arrivare al traguardo di un premio tanto importante – ha detto con una punta d’orgoglio lo scrittore Paolo Roversi – che negli anni è stato vinto da autori del calibro di Ernest Hemingway, Umberto Eco, Giovannino Guareschi e Andrea Camilleri, rappresenta per me una grandissima soddisfazione che mi ripaga della grande fatica profusa nei miei libri. Essere uno dei sei vincitori del Premio Selezione Bancarella 2015 è già di per sé una grande gioia ma sarei ipocrita se non dicessi che adesso voglio giocarmela alla pari con gli altri contendenti per la vittoria finale al premio Bancarella che sarà assegnato il prossimo 19 luglio a Potremoli». Il romanzo è ambientato nella Milano criminale tra il 1972 e il 1984. Un noir che racconta la lotta di tre banditi per il controllo della metropoli e di uno sbirro che cerca di arginare la malavita. Faccia D’Angelo, il bandito dagli occhi di ghiaccio e il Catanese si contendono la supremazia di una città criminale fatta di bische e di gioco d’azzardo, di cocaina ed eroina, di bordelli di lusso, di rapine e rapimenti, di bombe e morti ammazzati. La Milano degli anni Settanta e Ottanta è quella della lotta senza quartiere per la supremazia della famosa “città da bere”, fra grandi organizzazioni criminali e nascenti e spietate batterie. Dodici anni di storia criminale che hanno cambiato faccia alla città e all’Italia. Poi l’oblio? No. Pareva che si fosse cambiato pagina, o almeno che la delinquenza avesse scelto di operare solo in guanti bianchi, dietro facciate di comodo, ma le più recenti operazioni di polizia dimostrano che, anche se gli attori sono diversi, i sistemi ritornano a farsi cruenti e il gioco sporco sta ricominciando per un nuovo medioevo di paura. (m.p.)”

da Gazzetta di Mantova del 16 aprile 2015

Il video dell’intervista andata in onda sul TG3 il 15 aprile 2015 (clicca sull’immagine per visualizzarlo)

TG3_15042015

Ristampa! Seconda edizione per #Soloiltempodimorire con fascetta di De Cataldo

Il regalo di compleanno è arrivato con qualche giorno d’anticipo: dopo poco più di un mese il mio romanzo Solo il tempo di morire (Marsilio) è in ristampa!
Fascetta Solo il tempo di morire di De Cataldo
E non è finita qui. A firmare la fascetta che accompagnerà questa seconda edizione nelle librerie c’è una bellissima frase di Giancarlo De Cataldo lo scrittore “padre” di Romanzo Criminale a cui il mio dittico della Città rossa deve molto.
Eccola: “Il romanzo si divora, tiene, ha un gran ritmo, come del resto Milano Criminale, di cui rappresenta il logico sviluppo.
Che altro dire? Davvero un bel regalo! Grazie a tutti i lettori che in libreria (e in digitale: tantissimi) hanno letto le gesta di Vandelli & Co.
Solo il tempo di morire in ristampa!

Cena con l’autore e presentazioni a Milano, Vigevano e Mantova #Soloiltempodimorire

Anche quella che è appena iniziata sarà una settimana intensa, ricca di appuntamenti e presentazioni.
Si comincia mercoledì 18 alle 20 con una cena con l’autore al  Rock’n’Roll Milano info e prenotazioni qui.
Giovedì 19 alle 18 presenterò il romanzo alla Libreria del Corso di corso San Gottardo a Milano. Con me Gianluca Ferraris. Info qui.
Venerdì 20, sempre alle 18, sarò alla Feltrinelli di Vigevano. Tutte le info qui.
Si chiude in bellezza sabato 21 alla Libreria Di Pellegrini di Mantova alle ore 18. Info qui.
Dopo, finalmente, mi riposerò un poco…
Firmacopie alla libreria Puccini

 

 

Appuntamenti della settimana: Bologna, Milano, Parma e Suzzara #Soloiltempodimorire

Paolo Roversi-page-001solo il tempo di morire_locandina_mailingSettimana intensa questa per me e il mio romanzo Solo il tempo di morire (Marsilio). Si parte oggi pomeriggio con una bella presentazione a Bologna alla Libreria Coop Zanichelli con Alessandro Berselli e Matteo Bortolotti (info qui).

Si prosegue domani alle 18.30 a Milano con un firmacopie alla libreria Trony (ex-Fnac) in via Torino, nel cuore pulsante della città.
(info qui)

Si continua giovedì alle 18.30 alla Libreria Il Mio libro di Milano dove a presentarmi sarà Eva Massari. (info qui).

Si chiude (si fa per dire) con un doppio appuntamento venerdì 13.
Alle 18 sarò a Parma alla Libreria Feltrinelli con Davide Barilli e Vanni Buttasi (info qui).

Alle 21 sarò a Suzzara per chiudere in bellezza la settimana con una presentazione del romanzo sempre  a cura di Vanni Buttasi (info qui).

Gli appuntamenti della settimana: Milano e Roma #soloiltempodimorire

Firmacopie alla libreria Giovannacci di BiellaDopo qualche giorno di meritato riposo si riparte col tour di #Soloiltempodimorire. Questa settimana vi aspetto giovedì sera a Milano alla libreria Les Mots in zona Isola (qui tutte le info) e venerdì sera a Roma alla libreria IBS di via Nazionale con Andrea Cotti e Luca Poldelmengo per parlare di due città criminali: Milano e Roma (tutte le info qui).
Daje!

Le classifiche e gli appuntamenti della settimana con #Soloiltempodimorire

lirus_classifica_2202Il nuovo romanzo comincia a far parlare di sé (qui sopra  la classifica della Libreria Lirus di Milano dove Solo il tempo di morire è terzo assoluto, e qui sotto quella della Libreria del Corso, sempre a Milano, dove è ottavo).
Il romanzo, però, sta anche viaggiando e solo per la settimana in corso ci sono in programma tre eventi  rispettivamente a Cantù, Voghera, Vercelli.
Si comincia giovedì 26 alle 20.30 a Cantù al Mangia Come Scrivi. Tutte le info qui.
Si prosegue venerdì  27 alle ore 21.00 a Voghera in un evento promosso dalla libreria Ticinum. Info qui.
Si chiude sabato 28 alle ore 18.00 a Vercelli alla Libreria Mondadori. Info qui.

La classifica della Libreria del Corso a Milano: Solo il tempo di morire è ottavo