Sabato sera, ospiti tutti e tre a un festival letterario. Tre amici, tre scrittori: il sottoscritto, Simone Sarasso e Enrico Pandiani. Al bar, in attesa della presentazione e poi, diContinua a leggere “Eravamo tre amici al bar e si era brindato…”
Archivi della categoria: editoria
Il noir e l’anima, secondo Camilleri
“Il noir indaga la parte più oscura della nostra anima“. A dire il vero non so se l’ha detta Andrea Camilleri questa frase o se invece sono stato io aContinua a leggere “Il noir e l’anima, secondo Camilleri”
Democrazia diretta editoriale per un titolo
I titoli sono una cosa seria. Specialmente quelli dei libri. Associati a una copertina convincente possono decretare la fortuna o il fallimento di un’opera. In questi giorni sono in cerca.Continua a leggere “Democrazia diretta editoriale per un titolo”
Incontri ravvicinati (e virtuali)
Domani sarò qui per presentare la biografia del vecchio Bukowski. Sarà un incontro virtuale con il grande scrittore americano (proprio come quello di questa magia photoshoppata) che proprio quest’anno avrebbeContinua a leggere “Incontri ravvicinati (e virtuali)”
Festivaletteratura 2010: il video del reading in piazza
Sabato 11 settembre 2010,alle ore 11.30,in piazza Mantegna 6 nella mia bella Mantova, durante il Festivaletteratura 2010, si è tenuto un reading promosso dalla Libreria di Pellegrini, MilanoNera e CorpiContinua a leggere “Festivaletteratura 2010: il video del reading in piazza”
La scala degli scrittori
Nella vita ci diamo sempre degli obiettivi da raggiungere, dei traguardi. A volte otteniamo quello che desideriamo, altre tutto si riduce a speranze vane. Fare lo scrittore è una continuaContinua a leggere “La scala degli scrittori”