Radeschi in finale al premio Scerbanenco? Basta un voto online

A quanto pare il mio romanzo La confraternita delle ossa è semifinalista al premio Scerbanenco 2016. Siamo in 24 e per entrare nella cinquina dei finalisti mi occorre anche l’aiuto dei lettori. Come? Con un voto online che potete esprimere qui (bisogna registrarsi ma ci mettete un minuto) : http://www.noirfest.com/2016/scerbanenco.asp Potete esprimere fino a cinque preferenzeContinua a leggere “Radeschi in finale al premio Scerbanenco? Basta un voto online”

Panorama recensisce la Confraternita delle Ossa: una Milano sospesa fra Scerbanenco e Dan Brown

L’attesa è finita: domani, finalmente, arriva in libreria il mio decimo romanzo: La confraternita delle ossa. Sono felice anche perché la prima recensione uscita ieri su Panorama è strepitosa già a partire dal titolo che richiama il maestro Scerbanenco e un grande autore di bestseller come Dan Brown. Eccone un estratto: (Roversi) dopo una parentesi lunga quasi setteContinua a leggere “Panorama recensisce la Confraternita delle Ossa: una Milano sospesa fra Scerbanenco e Dan Brown”

#NoirSide Scerbanenco inedito, Morchio e il nuovo Bacci Pagano, Pandiani, Lisa Hilton e bollicine noir

Quelli appena trascorsi sono stati giorni davvero intensi per il noir italiano.  Tutto è cominciato una settimana fa con l’uscita in libreria del primo romanzo inedito del maestro del giallo italiano: Giorgio Scerbanenco. Poi due graditi ritorni: Enrico Pandiani con un nuovo romanzo della serie Les Italiens e, oggi, Bruno Morchio con un’avventura inedita di BacciContinua a leggere “#NoirSide Scerbanenco inedito, Morchio e il nuovo Bacci Pagano, Pandiani, Lisa Hilton e bollicine noir”

Noi scrittori calibro 9 figli di Scerbanenco

Domenica scorsa (mentre in contemporanea sul Corriere della Sera compariva il mio romanzo in cento parole) il quotidiano La Repubblica, nella pagine milanesi, ha pubblicato un’intervista al sottoscritto, a firma Annarita Briganti, in cui si parla della nuova collana Calibro 9 da me diretta e pubblicata da Novecento. L’occasione è stata buona per scomodare il maestro ScerbanencoContinua a leggere “Noi scrittori calibro 9 figli di Scerbanenco”

Nasce una nuova collana noir, Calibro9, ispirata a Scerbanenco

Comincia per me una nuova avventura in giallo e noir. A partire da novembre, infatti, dirigerò una collana dedicata al poliziesco per l’editore Novecento che si chiamerà Calibro 9.  Il nome, come avrete intuito, è un esplicito omaggio a Giorgio Scerbanenco perché, per la scelta dei romanzi da pubblicare mi ispirerò proprio a lui, ilContinua a leggere “Nasce una nuova collana noir, Calibro9, ispirata a Scerbanenco”

Bookcity: quando Milano diventa criminale

Ultima uscita dell’anno per il mio romanzo Milano Criminale (Rizzoli) che, a quasi due anni dalla pubblicazione, continua a essere letto, presentato, recensito… L’occasione è di quelle importanti: ne parlerò a Bookcity il primo festival della letteratura di Milano. Insieme a me Piero Colaprico, Bruno Morchio, Cecilia Scerbanenco e Paride Marseglia. L’appuntamento è per domenicaContinua a leggere “Bookcity: quando Milano diventa criminale”