Dopo i materiali dello scrittore e la colonna sonora più adatta per scrivere, veniamo alla sostanza. Cosa distingue un grande libro da un libro pubblicato tout court (gli esempi ve li risparmio…)? Semplice: la cura del testo. Troppo semplice, forse, detta così. Diciamo allora che secondo me la difficoltà maggiore dello scrivere non sta nell’elaborareContinua a leggere “Pagine perfette per un grande romanzo: la cura del testo”
Archivi dei tag:scrittura
La colonna sonora perfetta per scrivere? Mozart
Visto l’interesse suscitato dal post di ieri in cui raccontavo quali fossero gli ingredienti giusti per scrivere, anzi i materiali dello scrittore, oggi ritorno sul tema parlando di un altro aspetto fondamentale: la colonna sonora. Con una premessa: in un mondo perfetto l’ideale per scrivere sarebbe il silenzio assoluto. Nessun rumore a distrarti dal creare…Continua a leggere “La colonna sonora perfetta per scrivere? Mozart”
I materiali dello scrittore
Ecco come si presentava ieri la mia scrivania mentre mi trovavo in piena fase creativa. Vi presento: i materiali dello scrittore. Una finestra per osservare il mondo dall’alto senza essere visti. Una piantina, a cui dare un nome, per non sentirsi soli. Una penna per scrivere e prendere appunti. Una stampata della versione work-in-progress delContinua a leggere “I materiali dello scrittore”
Pienza val bene un weekend lungo
Oggi parto per la Toscana, destinazione Pienza. Un posto splendido, patrimonio Unesco. E per una volta tanto non vado per presentazioni o altro (anche se forse qualcosa scriverò, è come una droga per me…) ma per rilassarmi. Ce la farò? Chianti, formaggi e buon cibo. Tre giorni per ricaricare le batterie. Ogni tanto ci vuole.
Ci siamo
“Per lungo tempo sono andato a letto presto la sera”, scriveva Proust. Io, da molti mesi a questa parte, ci sono andato con l’ossessione del nuovo romanzo in testa. Tessere trame, incastrare episodi e personaggi… Ieri ho ultimato la prima stesura. Ne verrà fuori un libro corposo, certamente il più lungo che io abbia maiContinua a leggere “Ci siamo”