Settimana tranquilla questa. E breve grazie al ponte. Sono in Italia e la cosa mi fa piacere visto che sto lavorando intensamente al nuovo romanzo. Ho in testa sempre Radeschi e il nuovo personaggio…
Sono a metà e per ora posso affermare con certezza solo due cose: sarà lungo, più lungo di qualsiasi altro abbia mai scritto e sarà molto noir.
Speriamo bene.
Una blanche, un taccuino e un pensiero per non dimenticare
Ho perso il mio Taccuino con gli appunti (per fortuna in gran parte trascritti…).
Gira e rigira per Parigi doveva succedere… Ultimamente la blanche mi fa brutti scherzi.
La volta scorsa ho perso le bozze del nuovo romanzo, ieri il mio taccuino con parecchi appunti.
Vabbé c’è di peggio.
Domani intanto è il 25 aprile. Per non dimenticare, per sapere che se oggi siamo quello che siamo lo dobbiamo a chi ha combattuto per permettercelo.
Stresa e Verbania: le foto delle presentazioni
La settimana scorsa sono stato protagonista di due begli eventi organizzati in due splendide località sul Lago Maggiore: Verbania e Stresa.
Entrambe le presentazioni, nonostante la pioggia, sono andate bene. Tante persone, molto interesse e un ottimo Mojito Radeschi a disposizione di tutti.
Non aggiungo altro e lascio parlare, come sempre, le immagini.
Doppio appuntamento lacustre col Taccuino e la Mano sinistra
Archiviata la Pasqua si riprende con le presentazioni letterarie. Doppio appuntamento, questa settimana, sulle rive del lago Maggiore, giovedì e sabato.
Il primo è fissato per giovedì 16 aprile alle ore 21.30 presso l’Estremadura Cafè di Verbania. Una location molto carina dove sono già stato a presentare circa un anno fa (e infatti ho scattato questa foto lacustre).
Il secondo è per sabato 18 aprile alle ore 18 presso El Gato Negro Café di Stresa dove sarò insieme allo scrittore varesino Paolo Franchini. L’incontro è il primo di una serie inedita “Stresa un aperitivo con…” promossa in collaborazione con MilanoNera. Tutte le informazioni sul blog della rassegna.
Durante entrambi gli eventi verrà servito l’inedito cocktail Mojito Radeschi che farà la sua comparsa ufficiale nel quarto romanzo della serie Radeschi previsto per la fine dell’anno.
Edinburgh fa 34
Non sono i gradi sottozero ma gli anni del vostro scrittore che domani prenderà l’ennesimo aereo del mese e volerà nella capitale scozzese per godersi un weekend etilico e festeggiare degnamente (sperando di non ridursi come Carlo Boschi) domenica 29 marzo i suoi trentaquattro anni!
Così come continuerà a festeggiarli da lunedì in avanti quando, nuovamente in aereo, partirà per Parigi dove rimarrà tutta settimana. E scriverà un po’ di capitoli del suo nuovo romanzo seduto a un caffè di Saint Germain con una blanche a portata di mano…
A writer in London: sounds good!
Venerdì scorso Londra profumava di primavera. C’era il sole e non faceva per nulla fredda. Una birra gelata e poi via nella bellissima libreria italiana della simpaticissima Ornella Tarantola per la presentazione del Taccuino.
Ad accogliermi un sacco di amici, lettori e curiosi. In primis il giornalista di Repubblica e amico Enrico Franceschini che mi ha presentato, e poi Stefano Tura, giallista ed inviato di Rai Due a Londra, il console (anzi la console se si dice così) italiano in loco, i conduttori e gli autori del programma radiofonico di RadioDue Colazione da Tiffany e un sacco di altra gente.
L’incontro è andato benissimo. Si respirava quell’aria di famiglia che si sente quando ci si trova tutti italiani all’estero. Tante domande e tanto interesse. E tanti brindisi a chiusura.
Detto questo lascio parlare, come sempre, le immagini.
Cheers!