Va in scena la mala: Milano Criminale il musical

Debutta sabato sera nel grande teatro Arcobaleno di Motta Visconti lo spettacolo tratto dal mio romanzo Milano Criminale – buoni e cattivi nella grande Milano.  Una corsa a perdifiato nella Milano della mala degli anni Sessanta.

Anni Sessanta. Anche Milano aveva i suoi eroi criminali. Erano gli anni del boom economico, dell’uomo sulla Luna, delle grandi passioni politiche e i banditi rapinavano le banche, assaltavano i furgoni portavalori e sfidavano la polizia in sparatorie a volto scoperto. Amavano i soldi e la bella vita, avevano le donne piu? affascinanti, bevevano champagne e indossavano abiti firmati. Volevano conquistare la citta? e la presero con la forza. Milano criminale racconta la grande saga della malavita degli anni Sessanta e Settanta, le atmosfere noir e i leggendari protagonisti di una Milano da film. La cronaca di un’epoca e di una citta? che guarderete con occhi nuovi.

Il pubblico verrà proiettato nella bella vita milanese degli anni Sessanta, fra i bulli e pupe nazionali, fra bicchieri di champagne e fughe vorticose per le vie della città al suono di canzoni che hanno fatto la storia del nostro paese: da Mina a Gaber, da Jannacci a Battisti, da Paoli ai Beatles.

Da un’idea dell’Arcoband con musiche interamente interpretate dal vivo e la sceneggiatura di Paolo Roversi nasce il primo musical sulla mala milanese…

Lo spettacolo in pillole

Attori/Cantanti: 12
Musicisti: 5
Ballerini: 16
Canzoni eseguite live: 22
Durata : 2 ore e 15 minuti

Si va in scena alle ore 21 sabato 2 dicembre al Teatro Arcobaleno via S. Luigi Gonzaga n. 820086 Motta Visconti tel.  02 9000 7691
Che dire? Il romanzo mi ha portata molta fortuna e continua a farlo. Ho scritto questo spettacolo rispettando in pieno lo spirito del libro e dei tempi. Spero di esserci riuscito e di vederlo presto in scena anche in un teatro di Milano.

 

La Milano della mala (e del Drago) a Bookcity 2017

Dal 16 al 19  novembre 2017 si svolgerà a Milano una delle rassegne più attese dell’anno: BookCity.
Io sarò protagonista di un paio di eventi.
Uno mi vedrà nei panni di Lorenzo Visconti per parlare di Milano e della serie Dragon; l’altro in quelli di esperto di mala milanese dove parlerò di Milano Criminale e Solo il tempo di morire (ma anche di Radeschi visto che a gennaio 2018 uscirà il nuovo romanzo).
Passate?
Tutte le informazioni sul sito ufficiale della manifestazione qui.

James Ellroy e l’arte di portarti subito nel cuore della storia: American Tabloid

Oggi, dopo un po’ di tempo, riprendo questa rubrica pubblicando un incipit di un grande scrittore: James Ellroy.
In poche righe l’autore ci proietta subito all’interno della storia, ci fa capire con che linguaggio e con che tono ce la racconterà. Ci elargisce i dettagli di un’epoca quasi en passant. Insomma una garanzia sin dalle prime righe.
Ecco l’incipit di  American Tabloid

Si faceva sempre alla luce del televisore.
Alcuni latinoamericani agitavano armi da fuoco. Il capo del gruppo si piluccava insetti dalla barba e fomentava i suoi. Immagini in bianco e nero: tecnici della Cbs in divisa mimetica. Cuba, brutta storia, disse un annunciatore. I ribelli di Fidel Castro contro l’esercito regolare di Fulgencio Batista.
Howard Hughes trovò la vena e si iniettò la codeina. Pete lo osservò di soppiatto: Hughes aveva lasciato la porta della camera socchiusa.

Il ritorno di Lorenzo Visconti: Le piume del Drago #dragon

Come tutte le serie TV che si rispettino si attende con trepidazione il seguito…
L’attesa è finita: domani esce Le piume del Drago la seconda puntata della serie noir #Dragon, scritta come fosse una serie TV e raccontata in prima persona dal protagonista: Lorenzo Visconti detto il Drago.
Martedì 16 maggio era uscito il primo romanzo La legge del Drago.
Da domani, martedì 25 luglio, arriva il secondo episodio Le piume del Drago.
Lo trovate in vendita solo su Amazon a € 4.99.
Cosa aspettate a prenotare la vostra copia?

p.s.  Tranquilli si possono leggere separatamente e nell’ordine che volete…

La disciplina della scrittura

Dopo parecchio tempo torno a parlare di scrittura e lo faccio con cognizione di causa perché in questi giorni sono in piena stesura del nuovo romanzo (i caffè qui sopra non ci sono per caso…).
Quando si è esordienti e si scrive il primo romanzo non ci si deve confrontare con quella che spesso diventa la bestia nera degli autori che lo fanno per mestiere: la data di consegna del manoscritto. Proprio così: non solo dovete scrivere un romanzo intrigante, eccitante, poderoso eccetera ma dovete farlo in un tempo prestabilito. Tempo che alla firma del contratto sembra ragionevole, spesso anche troppo dilatato, ma che in realtà diventa come una spada di Damocle man mano che ci si avvicina alla deadline. Conosco autori che per rispettare tali scadenze non escono di casa e scrivono giorno e notte; insomma si seppelliscono in casa per ultimare il romanzo con risultati spesso non esaltanti. Allora come fare? Be’ della scaletta già sapete tutto ma l’altro ingrediente che serve è la disciplina: farsi un piano d’azione e scrivere ogni giorno un tot di battute. Non ci si può ridurre a scrivere mezzo romanzo in una settimana, la scrittura – come il vino – ha bisogno di “decantare”, di depositarsi quindi è necessario pianificare tempistiche ragionevoli. Quali? Dipende dallo scrittore che siete: alcuni pensano che 30 mila battute al giorno possano andare, io ritengo che la soglia corretta (per respirare e vivere) sia tra le 5 e le 10 mila al giorno. Ora scusate ma il 31 luglio devo consegnare il nuovo Radeschi è sono un po’ in ritardo sulla tabella di marcia…

Dragon la prima serie TV che si legge su Kindle Amazon

Succede che a un autore venga voglia di cimentarsi in progetti nuovi, diversi dal solito. Succede che decida di creare una serie noir, scritta come fosse una serie TV e raccontata in prima persona dal protagonista: Lorenzo Visconti detto il Drago.
Succede poi che Amazon decida di pubblicarla e di farne la prima serie TV che si legge su Kindle: #Dragon.
Succede e sono cose belle.
Martedì 16 maggio arriva il primo romanzo La legge del Drago . Lo trovate in vendita solo su Amazon a € 4.99. Cosa aspettate a prenotare la vostra copia?