Oggi sbarca in libreria, per Sem editore, il mio nuovo thriller Black Money ispirato alla rapina del millennio che ha fruttato agli audaci banditi ben 45 milioni di dollari!Una storia che mi è girata in testa per molto tempo e che, finalmente, sono riuscito a scrivere come volevo, coi personaggi, le ambientazioni e i ritmiContinua a leggere “Black Money: il thriller sulla rapina del millennio”
Archivi dei tag:parigi
Niente baci alla francese: la quarta indagine di Radeschi
Dopo qualche anno in cui era sparito dagli scaffali, finalmente Niente baci alla francese, la quarta indagine di Enrico Radeschi, è tornata finalmente in libreria. La tramaA Milano va in scena l’evento più atteso dell’anno: la Prima della Scala. Lo spettacolo è seguito e celebrato in tutto il mondo quando un blackout lascia al buioContinua a leggere “Niente baci alla francese: la quarta indagine di Radeschi”
Niente baci alla francese, la quarta avventura di Radeschi, torna in libreria!
La domanda che, negli ultimi mesi, visto il successo crescente dei romanzi della serie, mi veniva rivolta era sempre la stessa: dove trovo i due romanzi di Radeschi che sono fuori catalogo? Oggi posso rispondere che l’attesa è finalmente finita: giovedì 18 giugno esce in libreria la nuova edizione di Niente baci alla francese e,Continua a leggere “Niente baci alla francese, la quarta avventura di Radeschi, torna in libreria!”
La fondamentale importanza del coinvolgimento dei lettori (che ti organizzano un tour alla Dan Brown!)
Avete pubblicato? Siete pronti a buttarvi nella mischia? Bene allora pensate subito ai vostri lettori (possibili e probabili) e coinvolgeteli. Su come arrivare alla pubblicazione di un libro ho parlato in diverse occasioni (in particolare qui e qui) e oggi mi vorrei concentrare su un argomento che ho già affrontato qualche giorno fa (e che ha giàContinua a leggere “La fondamentale importanza del coinvolgimento dei lettori (che ti organizzano un tour alla Dan Brown!)”
La Maison de l’Entrecôte de Paris
Il suo girovagare lo condusse sull’altra sponda della Senna, fino a immettersi nel lunghissimo boulevard Saint-Germain. Dopo un bel pezzo di strada sbucò in una piazza quadrata, con al centro una fontana e alberi tutto intorno, sulla quale si affacciava la famosa chiesa di Saint-Sulpice. Dal sagrato, grazie al Codice da Vinci, stava partendo unaContinua a leggere “La Maison de l’Entrecôte de Paris”
La metropolitana di Parigi
In testa solo quell’odore. Inconfondibile. Tutta la vecchia struttura ne era pervasa: le volte tonde, le piastrelle bianche, il cemento grezzo dei muri, il pavimento nero tempestato di biglietti azzurri. La metropolitana di Parigi è un dedalo infinito di tunnel e gallerie, un moloch di duecento chilometri. Di quei cunicoli interrati, a Radeschi, colpiva soprattutoContinua a leggere “La metropolitana di Parigi”