L’importanza della revisione (non dell’auto che forse costerà pure meno)

Avete scritto il vostro romanzo. L’avete consegnato dopo giorni d’intenso lavoro. L’editor l’ha letto e, finalmente, vi ha detto la sua. Ecco: a questo punto entra in gioco la revisione cheContinua a leggere “L’importanza della revisione (non dell’auto che forse costerà pure meno)”

Barney Panofsky e la sua versione magistrale #incipitdelladomenica #libri

La domenica è sempre un giorno strano. A me mette tristezza perché precede il lunedì. A parte questo, però, la domenica è anche uno dei momenti migliori per leggere. NonContinua a leggere “Barney Panofsky e la sua versione magistrale #incipitdelladomenica #libri”

L’importanza della copertina e del titolo (anche se un libro si giudica dal contenuto)

In questi giorni sono in consegna del nuovo romanzo e già con l’editore ci si interroga sul titolo (che ho trovato mentre ero ad Amsterdam ma di cui per ora nonContinua a leggere “L’importanza della copertina e del titolo (anche se un libro si giudica dal contenuto)”

Scrivere significa soprattutto riscrivere (anche parecchie volte)

L’essenza della scrittura è la riscrittura, vale a dire il continuare a mettere mano al proprio testo (lungo o corto che sia) finché si è conviti di averlo reso perfetto. ComeContinua a leggere “Scrivere significa soprattutto riscrivere (anche parecchie volte)”