La voglia di scrivere: a volte c’è, altre bisogna farsela venire. Sì perché se vi arenate è peggio: si rischia di trascinare un lavoro per mesi quando invece basterebbe unContinua a leggere “La voglia di scrivere: molto godimento e parecchio mestiere”
Archivi della categoria: Scrittura Creativa
L’arte di riordinare gli appunti
L’ispirazione, si sa, viene quando vuole. A me succede di accoglierla in piena notte (e mi devo alzare perché non sfugga) oppure quando sono sotto la doccia. Si tratta diContinua a leggere “L’arte di riordinare gli appunti”
Quando un’idea geniale non basta (ma aiuta)
Scrivere significa inventare un mondo e raccontarlo ai nostri lettori. Per farlo lo scrittore ha bisogno di un punto di partenza: la grande idea che sta alla base della narrazione.Continua a leggere “Quando un’idea geniale non basta (ma aiuta)”
Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi
Abbiamo un nemico che ci osserva quando scriviamo: noi stessi. E il peggio che ci possa succedere è che lui prevalga e prenda in mano la nostra penna, il pallino dellaContinua a leggere “Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi”
Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto
Si avvicinano le feste e per ogni autore che si rispetti questo è il momento della scrittura. Mentre gli altri pensano a sciare, a viaggiare, a divertirsi noi ci ritagliamoContinua a leggere “Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto”
Non tutti i libri sono per tutti
I libri non sono per tutti. Ci illudiamo che sia così ma non è vero; ogni lettore ha il proprio gusto, la propria sensibilità. C’è chi ama i dialoghi, chiContinua a leggere “Non tutti i libri sono per tutti”