La voglia di scrivere: a volte c’è, altre bisogna farsela venire. Sì perché se vi arenate è peggio: si rischia di trascinare un lavoro per mesi quando invece basterebbe un piccolo sforzo per superare lo scoglio… Come? Alimentando (anche artificialmente con serie TV, viaggi, incontri, letture) la nostra voglia di scrivere, stimolarla, ricercarla, immaginando situazioniContinua a leggere “La voglia di scrivere: molto godimento e parecchio mestiere”
Archivi dei tag:idee
Quando un’idea geniale non basta (ma aiuta)
Scrivere significa inventare un mondo e raccontarlo ai nostri lettori. Per farlo lo scrittore ha bisogno di un punto di partenza: la grande idea che sta alla base della narrazione. Basterà? No, però aiuta (insieme alla scaletta) perché almeno sa da dove partire. Ci sono idee buone e idee cattive. Intuizioni geniali e pessime trovate.Continua a leggere “Quando un’idea geniale non basta (ma aiuta)”
Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto
Si avvicinano le feste e per ogni autore che si rispetti questo è il momento della scrittura. Mentre gli altri pensano a sciare, a viaggiare, a divertirsi noi ci ritagliamo un momento per coltivare i nostri progetti. Sì perché la scrittura – l’ho già detto mille volte – non si limita allo scrivere ma coinvolgeContinua a leggere “Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto”
Squali e tornadi ovvero l’incrollabile fede nelle proprie idee
La scena è questa. Sala riunioni di una major americana, cervelloni e creativi intorno a un tavolo alla ricerca di un’idea strabiliante per il prossimo film. Dopo qualche chiacchiera infruttuosa, e qualche donuts, ecco che uno dei ragazzotti in sneakers e t shirt fuori dai pantaloni prende la parola e inizia a raccontare. Ha unaContinua a leggere “Squali e tornadi ovvero l’incrollabile fede nelle proprie idee”
I due ingredienti che servono per scrivere un bestseller
Per scrivere un buon libro, che ci auguriamo diventi un bestseller, occorrono due ingredienti fondamentali anche se solo una è veramente essenziale: uno stile dignitoso e una buona (meglio se ottima) idea. Questione di stile e di fantasia Lo stile vi caratterizza, dà un’impronta chiara alla vostra storia, vi fa riconoscere, può far brillare di luceContinua a leggere “I due ingredienti che servono per scrivere un bestseller”
Che fare? (per lanciare un libro)
Radeschi sta tornando. L’editor lo sta leggendo e dopo l’estate – a meno che io non abbia scritto castronerie inimmaginabili – il mio nuovo romanzo sbarcherà in libreria. Bene. Tutti contenti? Quasi. A scoraggiarmi sono le statistiche: in un mercato editoriale dove vengono pubblicati 60.000 libri all’anno non è facile ottenere spazio. Si rischia spesso diContinua a leggere “Che fare? (per lanciare un libro)”