La fondamentale importanza del coinvolgimento dei lettori (che ti organizzano un tour alla Dan Brown!)

Avete pubblicato? Siete pronti a buttarvi nella mischia? Bene allora pensate subito ai vostri lettori (possibili e probabili) e coinvolgeteli. Su come arrivare alla pubblicazione di un libro ho parlato in diverse occasioni (in particolare qui e qui) e oggi mi vorrei concentrare su un argomento che ho già affrontato qualche giorno fa (e che ha giàContinua a leggere “La fondamentale importanza del coinvolgimento dei lettori (che ti organizzano un tour alla Dan Brown!)”

Sporchi trucchi da editor per smaltire i manoscritti

Avete inviato un romanzo a una casa editrice sperando che venga letto? Bene, ecco allora uno scenario realistico di quello che potrebbe accadere al vostro adorato manoscritto. Naturalmente ogni riferimento a cose o persone eccetera… La situazione che si presenta è più o meno questa: una montagna di manoscritti cartacei (oppure una caterva di mail conContinua a leggere “Sporchi trucchi da editor per smaltire i manoscritti”

Premio Bancarella 2015: un quarto posto che vale come una vittoria

Sono passati dieci giorni dalla notte di Pontremoli in cui è stato assegnato il Premio Bancarella 2015. E per me è stato bellissimo. Partecipare da protagonista (e da vincitore del premio Selezione Bancarella) a una finale così importante davanti a un pubblico di quasi cinquecento persone, be’ è stata davvero una grande emozione. Non ho vintoContinua a leggere “Premio Bancarella 2015: un quarto posto che vale come una vittoria”

Le classifiche e gli appuntamenti della settimana con #Soloiltempodimorire

Il nuovo romanzo comincia a far parlare di sé (qui sopra  la classifica della Libreria Lirus di Milano dove Solo il tempo di morire è terzo assoluto, e qui sotto quella della Libreria del Corso, sempre a Milano, dove è ottavo). Il romanzo, però, sta anche viaggiando e solo per la settimana in corso ci sonoContinua a leggere “Le classifiche e gli appuntamenti della settimana con #Soloiltempodimorire”

Nella top ten dei romanzi crime (krimi) in Germania #milanocriminale

Da poco più di una settimana la casa editrice Ullstein di Berlino ha lanciato l’edizione tedesca del mio romanzo Milano Criminale (pubblicato qui in Italia dalla Rizzoli). Con grande piacere ho scoperto che il romanzo, seppur in così pochi giorni, è già entrato nella top ten dei migliori romanzi crime stilato dal quotidiano Die ZeitContinua a leggere “Nella top ten dei romanzi crime (krimi) in Germania #milanocriminale”

In classifica!

Fa piacere, inutile negarlo. A quasi due anni dall’uscita e con il nuovo romanzo sulla rampa di lancio (uscirà il 9 gennaio 2013) il mio romanzo Milano Criminale in formato epub, complice una promozione che ha ridotto sensibilmente il prezzo, è arrivato in classifica. Terzo assoluto nel kindle store di Amazon, primo assoluto nella sezione GialliContinua a leggere “In classifica!”