Si chiude e si parte (fra rulli di tamburi)

Ancora 48h di passione  e poi mi ritirerò per una settimana in montagna. Non so se sarò raggiungibile telematicamente ma insomma 7 giorni passano in fretta. Ne approfitterò per ricaricare le pile in vista di due importantissimi eventi in programma all’inizio del 2011. Il primo è la quinta edizione del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival diContinua a leggere “Si chiude e si parte (fra rulli di tamburi)”

2011: l’anno del grande romanzo sulla mala milanese

Buoni propositi per queste feste: leggere tutti i romanzi che ho tenuto da parte per rilassarmi, quello nuovo di Don Winslow in primis. E rileggermi per un’ultima volta: secondo giro di bozze per il mio nuovo romanzo che uscirà il 2 marzo 2011, qualche giorno dopo il NebbiaGialla 2011. Sarà un romanzo di grande respiro,Continua a leggere “2011: l’anno del grande romanzo sulla mala milanese”

La correzione delle bozze

Staccare la spina è sempre una cosa positiva. Quando ci si riesce. Stamattina quasi guardavo con invidia la gente che, come ogni venerdì, si trascinava in metrò il valigione. Quasi. Io trascorrerò il ponte a correggere le bozze del nuovo romanzo. Quattrocentoventidue pagine. Il più lungo che abbia mai scritto. A cui vanno aggiunte unaContinua a leggere “La correzione delle bozze”

Democrazia diretta editoriale per un titolo

I titoli sono una cosa seria. Specialmente quelli dei libri. Associati a una copertina convincente possono decretare la fortuna o il fallimento di un’opera. In questi giorni sono in cerca. Alcuni miei colleghi scelgono il titolo ancora prima di mettersi a scrivere, altri lo cercano alla fine. A me, in genere, viene a metà percorso.Continua a leggere “Democrazia diretta editoriale per un titolo”