Vi racconto l’Ira funesta nei luoghi dove è ambientata

Qualche giorno fa siamo stati sulle rive del grande fiume per registrare questa puntata di The Buzz in cui racconto il mondo e l’atmosfera del mio romanzo L’ira funesta appena ripubblicato da Sem.In questi pochi minuti abbiamo cercato di rendere quello che è il piccolo mondo antico di guareschiana memoria di un borgo affacciato sulContinua a leggere “Vi racconto l’Ira funesta nei luoghi dove è ambientata”

Bike Ride Story

Mi hanno chiesto di scrivere una storia. Un racconto che verrà “dipinto” sull’asfalto dell’argine che costeggia il Po. Parole che potranno essere lette mentre si pedala e che vi rimarranno per anni. La richiesta mi è arrivata nell’ambito del progetto Bike Ride Story dell’artista Stefania Galegati Shines che risulta tra i quattro progetti vincitori del concorsoContinua a leggere “Bike Ride Story”

L’argentina incontra la Bassa: Gaggina-Chiodaroli incontra Roversi #irafunesta

La settimana prossima sarò protagonista di una cena con l’autore cui parteciperà anche l’attore Stefano Chiodaroli protagonista del cortometraggio L’ira funesta ispirato al mio romanzo. La serata si svolgerà lunedì 6 maggio a partire dalle ore 20.30 presso il ristorante argentino El Paso del los Toros in via Lazzaro Palazzi 7 a Milano (zona PortaContinua a leggere “L’argentina incontra la Bassa: Gaggina-Chiodaroli incontra Roversi #irafunesta”

Quando scrivere è il meno: un lungo weekend letterario #irafunesta

Nella vita di uno scrittore d’oggi a volte penso che scrivere sia il meno. Il grosso del lavoro lo si fa dopo, quando il romanzo esce e tu lo devi raccontare all’universo mondo. A riguardo ci sono diverse scuole di pensiero: alcuni sostengono che non serva a nulla, altri che sia importantissimo. A me incontrareContinua a leggere “Quando scrivere è il meno: un lungo weekend letterario #irafunesta”

Fra Don Camillo e Kill Bill: Wuz recensisce l’ira funesta #irafunesta

Per alcuni versi un certo modo di vivere, quel modo di essere provincia, è rimasto intatto, ma la Storia invece è andata avanti, e Roversi è bravo a sovrapporre senza stonare, tradizione e moderno, Don Camillo e Kill Bill e ancora Un campionario di personaggi strepitosi e surreali al punto giusto destabilizzano un territorio, quelloContinua a leggere “Fra Don Camillo e Kill Bill: Wuz recensisce l’ira funesta #irafunesta”