Mancano tre mesi, qualcosa meno forse. Lo sto ultimando proprio in questi giorni e spero che piaccia come i precedenti. Non posso anticipare granché se non che il vecchio Radeschi sarà ancora il protagonista della storia.
Serata evento: la stanza delle idee
Eh già, come saprete sicuramente, stiamo per mettere Nero su Giallo in scena. Sarà un grande evento a cui nessuno potrà mancare. In questa pagina troverete molte informazioni utili, nonché costanti aggiornamenti sulla serata. Chi la organizza, come viene presentato il progetto, che ruolo abbiamo noi, che ruolo avete voi. Perché sarà la vostra serata, perché quando si “aprirà il sipario”, sul palco vedrete qualcosa di vostro, cari autori; qualcosa a cui avete assistito in diretta, cari lettori; qualcosa di nuovo, di giallo, di creativo.
…e anche qualcosa in più…
Arianna Zani
Attrice e drammaturga classe 1976. Ha preso parte a numerosi spettacoli con il CSS di Udine, con l’ Accademia degli Sventati, con il Teatro Stabile di Trieste. Sarà la regista del nostro spettacolo. Fra qualche giorno comparirà anche un’intervista che le abbiamo fatto.
Paolo Roversi
32enne, scrittore, nonché mantovano impiantato a Milano,nonché ospite d’onore della serata-evento del progetto.
Ha scritto numerosi libri su i temi più disparati. Da qualche anno si è dedicato al genere Noir-Giallo (ultimo suo libro “La mano sinistra del diavolo”). Collabora con diversi giornali e gestisce MilanoNera.com, portale-blog dedicato alla letteratura Noir.
La sua simpatia – la sua gentilezza – la sua giovane età – la sua amicizia con il mondo informatico ci hanno subito convinto a contattarlo e invitarlo a diventare lo “zio” del progetto…
Paolo Roversi finalista a Camaiore con La mano sinistra del diavolo
La Gazzetta di Mantova – 8 luglio 2007
Serata bukowskiana a Varese
Sara’ lo scrittore Paolo Roversi l’ospite della settimana del Cavedio di Varese.
Classe ‘75, laureato in Storia Contemporanea, Roversi collabora con giornali e riviste. Vive a Milano, dove lavora nel campo dell’Information Technology.
Al suo attivo diversi saggi e romanzi, tra i quali anche i fortunati gialli “Blue tango – Noir metropolitano” (due edizioni) e “La mano sinistra del diavolo”.
Sabato 7 luglio (dalle ore 19) Roversi presentera’ nella Citta’ Giardino il suo romanzo bukowskiano “Il mio nome è Bukovski”, la storia di un uomo qualunque che si risveglia da un coma etilico credendo di essere il grande scrittore.
La serata sara’ lunga e “difficile”, proprio come l’avrebbe desiderata il buon Charles: dopo cena, infatti, il Cavedio di via Cavallotti dara’ spazio alla musica dal vivo mettendo a repentaglio le proprie scorte di birra…
Ferri Fois e Roversi sono i tre finalisti
Il Giornale – 28.06.2007
Paolo Roversi finalista del premio Camaiore per la letteratura gialla 2007
Paolo Roversi è uno dei tre finalisti del prestigioso premio Camaiore per la letteratura gialla 2007.
Ecco la notizia riportata dall’Agenzia Giornalistica Italiana
Marcello Fois con “Memoria del vuoto”, Paolo Roversi con “La mano sinistra del diavolo”, e Katia Ferri con “La promessa” sono i finalisti dell’edizione 2007 del “Premio Camaiore di Letteratura Gialla”. Li hanno scelti, rispettivamente, le tre giurie – librai, giornalisti e tecnici – di un premio presentato questa mattina in Regione Toscana dall’assessore regionale a Bilancio e Finanze, Giuseppe Bertolucci e da Manuela Clerici, direttore generale della Fondazione “Citta’ di Camaiore”. Presente anche Giampaolo Simi, consulente tecnico del premio. Adesso – ha spiegato quest’ultimo – i volumi saranno consegnati all’ultima giuria: quella popolare, formata da trenta cittadini estratti a sorte, nel Comune, da un elenco di giurati”. Dopo una presentazione nei giorni di Ferragosto sulla passeggiata del Lido, il primo settembre votazione finale nell’urna con tanto di scrutinio thriller in diretta. Si sapra’ allora, sul palco del teatro dell’Olivo, chi avra’ vinto la quarta edizione di “un premio giovane ma gia’ affermato e con una apprezzabile scelta verso la qualita’”, come ha detto l’assessore Giuseppe Bertolucci motivando il patrocinio della Regione. Nato nel 2003, il premio – ha aggiunto Manuela Clerici – e’ riservato a opere di genere noir, thriller e poliziesco: un genere che appassiona un numero sempre crescente di lettori di ogni eta’ e ceto sociale. Negli ultimi dieci anni le vendite sono quintuplicate con una presenza di autori italiani passata dal 7 al 28%. L’anno scorso, su 1.193 titoli usciti, 502 erano di autori italiani: il 48% del mercato con un incremento del 25% rispetto al 2005. Continua a leggere “Paolo Roversi finalista del premio Camaiore per la letteratura gialla 2007”