Da quasi tre anni, oltre a quelli dello scrittore, indosso i panni di editor per la collana Calibro 9 di Novecento editore. In questo periodo di tempo abbiamo pubblicato 20 titoli aContinua a leggere “L’importanza delle prime trenta pagine di un romanzo”
Archivi della categoria: editoria
Cinque modi (quasi) infallibili per trasformare un romanzo in un bestseller
Nato dall’osservazione di quei misteriosi fenomeni che vanno sotto il nome di bestseller editoriali ecco un essenziale compendio dei cinque modi infallibili (a imprescindibile giudizio del sottoscritto ovviamente) su come trasformareContinua a leggere “Cinque modi (quasi) infallibili per trasformare un romanzo in un bestseller”
Sei ragioni – più una – per cui gli scrittori vanno ai festival letterari
Alzarsi all’alba. Fuori diluvia pure. Prendere un metrò, poi un autobus e un aereo. Atterrare e, di nuovo, salire su un bus che ti porterà finalmente a destinazione, magari dopoContinua a leggere “Sei ragioni – più una – per cui gli scrittori vanno ai festival letterari”
Noir e bollicine calibro 9
Da quasi tre anni sono il direttore editoriale della collana Calibro 9 di Novecento editore. Pubblichiamo gialli e noir metropolitani e, fra alti e bassi, resistiamo stoicamente nel difficile mondoContinua a leggere “Noir e bollicine calibro 9”
Quindici cose che ho imparato sul Salone del libro di Torino #SalTo16
Oggi si chiude il Salone del libro di Torino un appuntamento imperdibile per scrittori, lettori, addetti ai lavori. Da una decina d’anni sono un assiduo frequentatore della manifestazione tanto cheContinua a leggere “Quindici cose che ho imparato sul Salone del libro di Torino #SalTo16”
Che fare? (per lanciare un libro)
Radeschi sta tornando. L’editor lo sta leggendo e dopo l’estate – a meno che io non abbia scritto castronerie inimmaginabili – il mio nuovo romanzo sbarcherà in libreria. Bene. TuttiContinua a leggere “Che fare? (per lanciare un libro)”