[Due giorni fa sono rimasto “prigioniero” della metropolitana milanese. Oggi è uscito sul Corriere della sera un mio pezzo su quella vicenda. Ecco l’inizio] Quello che si sarebbe trasformato in un collettivo viaggio della speranza per il sottoscritto inizia poco dopo le 17 alla fermata Bande Nere della M1. La banchina è piena di gente:Continua a leggere “Il delitto perfetto della metropolitana milanese”
Archivi della categoria: Giornalismo
La Milano oscura? La racconto in un pezzo su Vogue
Oggi sul portale di Vogue, il prestigioso mensile di moda, è stato pubblicato un mio articolo sulla Milano Criminale. Il pezzo è corredato da una bella galleria fotografica dell’epoca. Ecco le prime righe dell’articolo. Cosa ci ha affascinato – e ci affascina tuttora – in alcuni dei più celebri episodi di nera avvenuti a MilanoContinua a leggere “La Milano oscura? La racconto in un pezzo su Vogue”
La mia Bassa sul Corriere della Sera
Oggi sull’allegato nazionale del Corriere della Sera, ITALIE, è stato pubblicato un mio pezzo dedicato alla Bassa. Cinquemila battute in cui ho cercato di raccontare la mia terra, i suoi cambiamenti, il grande fiume che l’attraversa, la gente che la popola, la nebbia d’inverno e l’umidità d’estate. Il cibo e le emozioni. Lo spazio eraContinua a leggere “La mia Bassa sul Corriere della Sera”
Quando Bukowski si grattava
[L’articolo seguente è apparso sull’edizione del 20 agosto 2009 del quotidiano Il Riformista. Il mio personale ricordo di Fernanda Pivano] “Avresti dovuto brindare con me. Ma è stato bello comunque”. E’ la dedica, scritta su un foglio a righe di quaderno, di Charles Bukowski che Fernanda Pivano mi mostrò la prima volta che la incontrai,Continua a leggere “Quando Bukowski si grattava”
Stilos adieu?
La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, ieri mattina. Il direttore di Stilos, il quindicinale di critica letteraria, ha scritto a tutti noi collaboratori per informarci che quello in edicola oggi sarà l’ultimo numero della rivista. Ci siamo rimasti tutti male perché Stilos era un bel posto. Un luogo libero e intelligenteContinua a leggere “Stilos adieu?”
La strategia dell’ariete
[Da STILOS] Quattromila e cinquecento anni di storia, quattro autori (Jadel Andreetto, Bruno Fiorini, Guglielmo Pispisa e Aldo Soliani) provenienti da quattro città diverse con una passione in comune: la scrittura. Nasce così la “Strategia dell’Ariete” il nuovo romanzo dell’ensemble narrativo Kai Zen in cui si racconta di una sostanza segreta chiamata Al-Hàrith, custodita eContinua a leggere “La strategia dell’ariete”