Scrivere significa inventare un mondo e raccontarlo ai nostri lettori. Per farlo lo scrittore ha bisogno di un punto di partenza: la grande idea che sta alla base della narrazione.Continua a leggere “Quando un’idea geniale non basta (ma aiuta)”
Archivi della categoria: Scrittura Creativa
Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi
Abbiamo un nemico che ci osserva quando scriviamo: noi stessi. E il peggio che ci possa succedere è che lui prevalga e prenda in mano la nostra penna, il pallino dellaContinua a leggere “Lo scrittore e lo spasmodico compiacimento per le proprie frasi”
Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto
Si avvicinano le feste e per ogni autore che si rispetti questo è il momento della scrittura. Mentre gli altri pensano a sciare, a viaggiare, a divertirsi noi ci ritagliamoContinua a leggere “Coltivate le vostre idee: ogni libro è un progetto”
Non tutti i libri sono per tutti
I libri non sono per tutti. Ci illudiamo che sia così ma non è vero; ogni lettore ha il proprio gusto, la propria sensibilità. C’è chi ama i dialoghi, chiContinua a leggere “Non tutti i libri sono per tutti”
Il tempo dedicato alla scrittura è tempo rubato alla vita
Perché vi mettete alla tastiera e scrivete: ve lo siete mai chiesto? Qualunque sia il motivo sappiate che vi verrà sempre obiettato – specialmente se non siete autori da bestsellerContinua a leggere “Il tempo dedicato alla scrittura è tempo rubato alla vita”
Le declinazioni della scrittura
Scrivere un romanzo è come correre la maratona di New York, l’ho detto e spiegato qui. Ma allenarsi non deve essere per forza un esercizio noioso. E non deve nemmeno trattarsiContinua a leggere “Le declinazioni della scrittura”