Un caffè (noir) corretto in cui abbiamo parlato di scrittura a 360°

Riprendono finalmente le attività letterarie e quindi anche le interviste radiofoniche trasmesse on air e in diretta sui social. A RadioRossonera abbiamo fatto una lunga chiacchierata sul mestiere di scrivere, la bellezza e i segreti di Milano, i corsi di scrittura creativa, il giallo e il noir, come si progetta un thriller, come trovare l’ispirazione,Continua a leggere “Un caffè (noir) corretto in cui abbiamo parlato di scrittura a 360°”

Il tempo della scrittura

Il tempo della scrittura è quel periodo (giorni, mesi, anni) che intercorre da quando vieni colto dall’idea folgorante al momento in cui finisci di scrivere il tuo romanzo. Non è definito ma non può nemmeno essere lasciato a sé stesso: non si scrive quando “si ha tempo” o quando “si ha voglia”. Scrivere, se loContinua a leggere “Il tempo della scrittura”

Il mestiere di scrivere. Oggi.

Gli scrittori in erba, gli esordienti chi, insomma, è agli inizi nell’avventura letteraria pensa che una volta arrivati alla pubblicazione il più sia fatto. Be’ se ne siete convinti anche voi smettete di leggere perché il resto di questo post non vi piacerà. Il ruolo dello scrittore, al giorno d’oggi, è diventato qualcosa di moltoContinua a leggere “Il mestiere di scrivere. Oggi.”