James Ellroy e l’arte di portarti subito nel cuore della storia: American Tabloid

Oggi, dopo un po’ di tempo, riprendo questa rubrica pubblicando un incipit di un grande scrittore: James Ellroy. In poche righe l’autore ci proietta subito all’interno della storia, ci fa capire con che linguaggio e con che tono ce la racconterà. Ci elargisce i dettagli di un’epoca quasi en passant. Insomma una garanzia sin dalleContinua a leggere “James Ellroy e l’arte di portarti subito nel cuore della storia: American Tabloid”

Delitto nella stanza chiusa: un’indagine di Radeschi gratis per la confraternita dei lettori!

S’intitola: Delitto nella stanza chiusa ed è un racconto in formato ebook fuori commercio. Un’indagine inedita di Enrico Radeschi che potete leggere gratis e in anteprima se deciderete ti partecipare alla confraternita dei lettori (qui è spiegato per bene in cosa consiste e qui c’è anche qualche informazione in più sulla squadra internazionale che si staContinua a leggere “Delitto nella stanza chiusa: un’indagine di Radeschi gratis per la confraternita dei lettori!”

Cent’anni di grande scrittura con Marquez

Quello che vi propongo oggi è l’incipit di un capolavoro assoluto. Un libro che si deve leggere d’istinto, senza soffermarsi troppo sui nomi (ci si perderebbe) lasciandosi trasportare. Alla fine ne uscirete arricchiti. Di che romanzo sto parlando? Ma di Cent’anni di solitudine dello scrittore colombiano Gabriel Garcia Màrquez per gli amici Gabo. «Molti anni dopo,Continua a leggere “Cent’anni di grande scrittura con Marquez”

La gang del pensiero #incipitdelladomenica #libri

In questa domenica uggiosa voglio rallegrarvi la giornata con un incipit di quelli che ti lasciano senza fiato. Poche righe che ti portano subito dentro alla storia e che non ti lasciano scampo. Uno di quegli attacchi magistrali che valgono un romanzo intero. Anche all’interno del libro, però, trovate vere e proprie chicche di scritturaContinua a leggere “La gang del pensiero #incipitdelladomenica #libri”

Nervetti alla Madonnina #Radeschi #giallone #racconto #incipit

Nervetti. Prima di trasferirsi a Milano, ormai dieci anni prima, Enrico Radeschi non aveva nemmeno idea che si potessero mangiare. Ora, con trentacinque gradi esterni, nonostante fossero le nove di sera, era già al terzo piatto. Andava apposta all’osteria della Madonnina, sui Navigli, dove già dal nome si capiva quali fossero le specialità della casa.Continua a leggere “Nervetti alla Madonnina #Radeschi #giallone #racconto #incipit”