Le abbiamo sentite tutti. Alcune più spesso di altre. In diverse varianti, con parole o concetti simili. Ecco una selezione delle dieci frasi che un autore ha sentito almeno una volta nella vita e che non vorrebbe mai più risentire! (ps. La lista non è affatto esaustiva, anzi, non escludo di arricchirla col tempo vista la scelta pressochéContinua a leggere “Dieci frasi che uno scrittore ha sentito almeno una volta nella vita (e che non vorrebbe risentire)”
Archivi dei tag:scrittore
Quando scrivere è il meno: un lungo weekend letterario #irafunesta
Nella vita di uno scrittore d’oggi a volte penso che scrivere sia il meno. Il grosso del lavoro lo si fa dopo, quando il romanzo esce e tu lo devi raccontare all’universo mondo. A riguardo ci sono diverse scuole di pensiero: alcuni sostengono che non serva a nulla, altri che sia importantissimo. A me incontrareContinua a leggere “Quando scrivere è il meno: un lungo weekend letterario #irafunesta”
Il lettore non perdona. Gli errori sono fatali #irafunesta
Il 3 gennaio il quotidiano La provincia di Como ha pubblicato una mia intervista in cui si parla del mestiere dello scrittore, di gialli e, naturalmente, de L’ira funesta. Ecco qui il testo completo.
La scala degli scrittori
Nella vita ci diamo sempre degli obiettivi da raggiungere, dei traguardi. A volte otteniamo quello che desideriamo, altre tutto si riduce a speranze vane. Fare lo scrittore è una continua rincorsa, una gara con te stesso, con gli altri, con la tua bravura e le tue frustrazioni. Ogni tanto ti capita di tagliare dei traguardiContinua a leggere “La scala degli scrittori”
E così vorresti fare lo scrittore?
Ricominciamo la settimana parlando di scrittura creativa, meglio del mestiere dello scrittore e dell’ispirazione. Lo faccio prendendo a prestito una poesia, intitolata E così vorresti fare lo scrittore? di un autore a me molto caro, Charles Bukowski, che in questi versi spiega cosa significhi fare il suo mestiere. E che consiglia, senza mezzi termini, colContinua a leggere “E così vorresti fare lo scrittore?”