Perché vi mettete alla tastiera e scrivete: ve lo siete mai chiesto? Qualunque sia il motivo sappiate che vi verrà sempre obiettato – specialmente se non siete autori da bestsellerContinua a leggere “Il tempo dedicato alla scrittura è tempo rubato alla vita”
Archivi della categoria: Scrittura Creativa
Le declinazioni della scrittura
Scrivere un romanzo è come correre la maratona di New York, l’ho detto e spiegato qui. Ma allenarsi non deve essere per forza un esercizio noioso. E non deve nemmeno trattarsiContinua a leggere “Le declinazioni della scrittura”
Scrivete come se doveste correre la maratona di New York
Correre. Prepararsi alla gara. Riscaldarsi. Allenarsi ogni giorno. Non è importante quando lo fate: all’alba, a notte fonda, in pausa pranzo, dopo un pisolino, mentre cenate. Come gli atleti cheContinua a leggere “Scrivete come se doveste correre la maratona di New York”
Le cinque regole per scrivere il romanzo perfetto
Scrivere un romanzo perfetto è possibile? Se ci atteniamo a cinque semplici regole – o sarebbe meglio dire a cinque fasi o step – forse sì. Premessa Quando si lavora perContinua a leggere “Le cinque regole per scrivere il romanzo perfetto”
Squali e tornadi ovvero l’incrollabile fede nelle proprie idee
La scena è questa. Sala riunioni di una major americana, cervelloni e creativi intorno a un tavolo alla ricerca di un’idea strabiliante per il prossimo film. Dopo qualche chiacchiera infruttuosa,Continua a leggere “Squali e tornadi ovvero l’incrollabile fede nelle proprie idee”
L’effetto Kaiser Soze al servizio del romanzo perfetto
Io lo chiamo effetto Kaiser Soze e serve a portare a termine un romanzo senza sbavature, con tutti gli ingranaggi che girano in maniera perfetta e sincronizzata, e a lasciareContinua a leggere “L’effetto Kaiser Soze al servizio del romanzo perfetto”