Sulla scorta del mio post su come “scelgono” i manoscritti gli editor e anche sulla difficoltà di agganciare gli stessi, un lettore mi chiede lumi riguardo al self publishing: La pubblicazione on line puòContinua a leggere “Il self publishing è una buona idea?”
Archivi della categoria: Scrittura Creativa
I due ingredienti che servono per scrivere un bestseller
Per scrivere un buon libro, che ci auguriamo diventi un bestseller, occorrono due ingredienti fondamentali anche se solo una è veramente essenziale: uno stile dignitoso e una buona (meglio se ottima)Continua a leggere “I due ingredienti che servono per scrivere un bestseller”
Il potere catartico delle bozze
La rilettura delle bozze rappresenta quel momento in cui vedi il traguardo ma ancora ti rimane un poco da pedalare. Sai che il tuo nuovo romanzo sta per vedere laContinua a leggere “Il potere catartico delle bozze”
Cent’anni di grande scrittura con Marquez
Quello che vi propongo oggi è l’incipit di un capolavoro assoluto. Un libro che si deve leggere d’istinto, senza soffermarsi troppo sui nomi (ci si perderebbe) lasciandosi trasportare. Alla fineContinua a leggere “Cent’anni di grande scrittura con Marquez”
L’importanza delle prime trenta pagine di un romanzo
Da quasi tre anni, oltre a quelli dello scrittore, indosso i panni di editor per la collana Calibro 9 di Novecento editore. In questo periodo di tempo abbiamo pubblicato 20 titoli aContinua a leggere “L’importanza delle prime trenta pagine di un romanzo”
Vita da galera e da attore di Edward Bunker: voi glielo dareste un lavoro a uno così?
Edward Bunker di professione faceva il fuorilegge. Da sempre. Finché scoprì la propria vena letteraria e niente fu più come prima tanto da spingerlo perfino a recitare nel film Le iene diContinua a leggere “Vita da galera e da attore di Edward Bunker: voi glielo dareste un lavoro a uno così?”