Parlare dei propri libri nelle scuole al tempo del #covid_19

La settimana scorsa con tutte le cautele e le precauzioni previste dalla legge per contrastare questa pandemia sono stato ospite in una scuola media di Milano per incontrare gli studenti e discutere con loro dei miei romanzi per ragazzi Il mistero dell’ombra dell’alba e Il segreto del barone rosso, entrambi pubblicati dal Battello a VaporeContinua a leggere “Parlare dei propri libri nelle scuole al tempo del #covid_19”

Scrivere un giallo perfetto: il mio nuovo corso online per la scuola Holden

L’anno sta finendo e sono molti i progetti in cantiere per il 2021. Uno su tutti il nuovo corso di scrittura Scrivere un giallo perfetto che terrò IN STREAMING per la Scuola Holden di Torino, una vera palestra sul noir, che si svolgerà in due weekend a febbraio e marzo 2021. Siete curiosi? Allora scoprite il programma completo qui

Come si scrive thriller all’americana e ad alta tensione

Come sapete, nei giorni scorsi mi sono aggiudicato il premio Scerbanenco dei lettori e insieme a Luca Crovi ho presentato il mio romanzo Psychokiller in diretta video su YouTube. La chiacchierata è stata l’occasione per fare il punto anche sul genere thriller come ha scritto il sito coomingsoon in questo articolo dedicato all’evento.Ecco un passaggioContinua a leggere “Come si scrive thriller all’americana e ad alta tensione”

Un caffè (noir) corretto in cui abbiamo parlato di scrittura a 360°

Riprendono finalmente le attività letterarie e quindi anche le interviste radiofoniche trasmesse on air e in diretta sui social. A RadioRossonera abbiamo fatto una lunga chiacchierata sul mestiere di scrivere, la bellezza e i segreti di Milano, i corsi di scrittura creativa, il giallo e il noir, come si progetta un thriller, come trovare l’ispirazione,Continua a leggere “Un caffè (noir) corretto in cui abbiamo parlato di scrittura a 360°”

La disciplina della scrittura

Dopo parecchio tempo torno a parlare di scrittura e lo faccio con cognizione di causa perché in questi giorni sono in piena stesura del nuovo romanzo (i caffè qui sopra non ci sono per caso…). Quando si è esordienti e si scrive il primo romanzo non ci si deve confrontare con quella che spesso diventaContinua a leggere “La disciplina della scrittura”

La voglia di scrivere: molto godimento e parecchio mestiere

La voglia di scrivere: a volte c’è, altre bisogna farsela venire. Sì perché se vi arenate è peggio: si rischia di trascinare un lavoro per mesi quando invece basterebbe un piccolo sforzo per superare lo scoglio… Come? Alimentando (anche artificialmente con serie TV, viaggi, incontri, letture) la nostra voglia di scrivere, stimolarla, ricercarla, immaginando situazioniContinua a leggere “La voglia di scrivere: molto godimento e parecchio mestiere”